Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Jazz anni ’20 con la Seven Sins Dixieland Orchestra

Cupra Marittima | L’amministrazione comunale di Cupra Marittima e l’associazione musicale “Amadeus” vi aspettano il 6 agosto alle ore 21,30 sul palco di piazza Possenti.

L'amministrazione comunale di Cupra Marittima e l'associazione musicale "Amadeus" vi aspettano il 6 agosto alle ore 21,30 sul palco di piazza Possenti per trascorrere una piacevole serata in compagnia della buona musica.

L'attesissimo evento dell'estate cuprense ha per protagonista l'orchestra dei SEVEN SINS DIXIELAND formata dai sette giovani artisti - Fabrizio Leonetti clarinetto; Alessandro Di Bonaventura tromba; Riccardo Maggitti sax tenore; Francesco Di Giulio trombone; Marco Di Giammarco tuba; Remo Leonzi chitarra; Elvis Di Natale batteria - che improvviseranno brani famosi come "Hello Dolly" e "When the saints go marcin' in".

Tra le pochissime dixieland band presenti oggi sul territorio, poche rispettano il vero stile dixieland, poche hanno l'organico tipico delle orchestrine degli anni '20 e soprattutto pochissime suonano parti scritte. I Seven Sins invece fanno tutto questo e molto di più. I sette musicisti abruzzesi utilizzano rarissimi arrangiamenti originali dell'epoca suonando nel più puro stile dixieland, all'insegna di una rigorosa ricerca musicale.

Il risultato sono due ore di vero divertimento per il pubblico, che viene coinvolto in uno spettacolo divertente e dinamico in cui si viene guidati alla scoperta del canto della tromba, dei glissati del clarinetto, dei contrappunti di trombone e sassofono e della forza della sezione ritmica.

Con la Seven Sins Dixieland Orchestra brani storici come "Hello Dolly" e American Patrol" e musiche come "When the saints go marchin' in" si caricano di rinnovato vigore grazie alla bravura e alla voglia di divertire (e divertirsi) dei suoi sette giovani musicisti.

04/08/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati