Ripa aderisce al bando dei centri Commerciali Naturali
Ripatransone | Il comune di Ripatransone partecipa ancora una volta al bando regionale "CENTRI COMMERCIALI NATURALI" con l'individuazione di un area strategica.

Una planimetria del progetto
E' stata individuata un'area strategica interessata dal progetto ed all'interno di questa area si è riusciti a coinvolgere con grande successo ventinove attività locali.
Il campo di attività delle stesse imprese è il più vario a testimonianza del perfetto recepimento di quanto stabilito nel bando.
Il Centro Commerciale Naturale infatti "favorisce forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali, turistiche e di servizio, insistenti su determinate aree della città, con lo scopo di valorizzare il territorio e rendere più competitivo il sistema commerciale/turistico di cui fanno parte".
Il Sindaco Paolo D'Erasmo, ha già inoltrato alla Regione Marche la domanda corredata della documentazione, che offre la possibilità alle piccole e medie imprese locali, di valorizzare le strutture commerciali artigianali e turistiche, con azioni mirate sulle attività e sul tessuto urbano.
In caso di esito positivo, le piccole e medie imprese partecipanti al bando, potranno attingere ad un contributo del 40% a fondo perduto delle spese ammissibili.
Il Comune partecipa attivamente al progetto integrato con due importanti opere pubbliche progettate dall'Arch. Luigi Anelli, che prevedono la riqualificazione ed il restyling di P.zza Damiani e la sistemazione viaria del Corso Vittorio Emanuele.
Grande soddisfazione inoltre per la costituzione di un organismo associativo denominato "RIPANTICA", con lo scopo di unire le piccole e medie imprese e favorire la valorizzazione globale del commercio, dell'artigianato e del turismo, e la possibilità di offrire una gestione integrata dell'offerta con un'unica immagine.
|
04/08/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati