Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Ad Ascoli Udc unica vera opposizione»

Ascoli Piceno | L'On. Amedeo Ciccanti: «Non parteciperemo agli 'inciuci' che gli ammaliatori di professione. L'Udc con questa maggioranza ambigua, cinica e spregiudicata, non vuole averci nulla a che fare».

Amedeo Ciccanti

Dall'On. Amedeo Ciccanti, capogruppo Udc al Consiglio comunale di Ascoli, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa:

Dalle dichiarazioni pubbliche del Sindaco Castelli, appare chiaro che in Consiglio comunale ad Ascoli ci sono due opposizioni: quella che lo stesso Castelli si è scelto come opposizione di dialogo e di comodo e quella dell'UDC che è stata scelta dagli elettori per controllare e vigilare sul corretto esercizio del potere pubblico da parte del Sindaco e del governo municipale.

L'UDC non parteciperà agli 'inciuci' che gli ammaliatori di professione stanno costruendo con strizzatine d'occhio e pacche sulle spalle per coinvolgere una parte dell'opposizione in operazioni speculative in materia di edilizia, che sono già nell'agenda del nuovo 'podestà'; ovvero in una razionalizzazione del potere cittadino che dovrebbe essere gestito dai soli Celani e Castelli, il quale, quest'ultimo, ha già iniziato con una cervellotica quanto scombinata ristrutturazione della pianta organica comunale.

L'UDC è stata l'unica forza politica nell'ultimo Consiglio comunale - i cittadini devono saperlo! - a non votare la delibera sulla istituzione delle nuove commissioni consiliari permanenti, che tra l'altro, per ragioni di ambizioni personali e di potere della maggioranza, prevede di innalzare da 13 a 15 membri su 40 consiglieri la Commissione lavori pubblici e urbanistica, per sistemare qualche maldipancia nella stessa maggioranza. Si usano le istituzioni pubbliche con relativo aumento della spesa pubblica per sistemare aspirazioni private. Questa è la trasparenza e la meritocrazia sbandierata da Castelli?

Perchè non c'è stata la corsa alla commissione lavoro, dopo che Castelli ha vinto le elezioni promettendo lavoro ed occupazione? Oppure la corsa alla commissione servizi sociali, stante l'aumento della povertà nella nostra città, sul cui assessorato, dopo l'irripetibile esperienza di Marcucci, è stata messa la prof.ssa Ferretti, la quale della materia non ci capisce letteralmente niente e che come primo problema che si è posto è stato il rinnovo degli arredi?

Come può essere commentato tanto interesse per urbanistica e lavori pubblici, che con l'avallo di Castelli all'ipertrofica commissione, che raccoglie quasi il 40% di tutti i consiglieri comunali, prevede anche due super dirigenti, che si presume saranno quelli che hanno segnato i peggiori risultati negli ultimi 10 anni, ma di sicura fede politica di destra? Se il buongiorno si vede al mattino, l'Udc con questa maggioranza ambigua, cinica e spregiudicata, non vuole averci nulla a che fare. Fa bene Castelli a distinguerci.

02/08/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati