Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche una pagnotta di pane nell'immondizia del dopo Ferragosto

Alba Adriatica | Sulla striscia di mare che va da Alba Adriatica a Tortoreto Lido, all'indomani della "notte bianca" di Ferragosto si è trovato di tutto.

di Stefania Mezzina

In spiaggia bottiglie di vetro e di plastica abbandonate sulla battigia, profilattici, scarpe d'ogni tipo, ciambelle, tizzoni di fuoco appena spenti e indumenti inservibili d'ogni sorta. Ma quel che è più grave, come uno schiaffo alla povertà, anche una pagnotta di pane. Si parla tanto di crisi?

Quale crisi permette, oggi come oggi, di buttare all'aria, o per meglio dire, a ridosso della riva del mare, una triste e non più rigogliosa pagnotta di pane? Pur sapendo che ogni giorno, per la fame, in tutto il mondo,muoiono diecimila bambini. La serie di rifuti è sparita nelle prime ore del giorno dopo.

Quanti trattori a mare e camion dei due comuni adriatici hanno ripulito tutto, per dar modo, successivamente, ai "veri" bagnanti di godersi una felice vacanza. Un cambio della guardia, che non ha dato modo ai secondi di conoscere i primi, che indisturbati sono tornati nelle rispettive abitazioni senza alcuna ripercussione per il loro comportamento.

Per non parlare degli altoparlanti delle auto, che vanno su e giù per il lungomare facendo la pubblicità con il volume a tutto spiano. Chi li controlla? Nessuno. Puntuali, inoltre, arrivano gli schiamazzi notturni, oltre, naturalmente, ai 'fracassoni', che sono all'ordine del giorno. Frotte di ragazze e ragazzi che a notte alta, un pò alticci, alla faccia del proibizionismo, urlano e cantano stonati.

Rompendo, inoltre, tutto ciò che trovano sulla loro strada, specialmente i rami delle palme, mentre alle autovetture in sosta producono danni a volte irreparabili. Vuol essere una lamentela pubblica, ma l'auspicio è che qualcuno si attivi affinchè tutto ciò possa essere almeno limitato.

19/08/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati