Sbandieratori: Solestà vince di misura
Ascoli Piceno | Porta Solestà vince per la diciassettesima volta la sfida delle bandiere,ma si assottiglia anno dopo anno il divario con gli altri Sestrieri.Al secondo posto Porta Maggiore. Porta Romana giunge terza confermando i passi avanti fatti negli ultimi anni.
di Alessandro Mozzoni

Scongiurata la minaccia della pioggia, che è caduta copiosamente nei pressi di Ascoli fino al tardo pomeriggio,la seconda serata della gara degli sbandieratori ha visto "attori" protagonisti della manifestazione il sestrire di Porta Solestà. I gialloblù hanno fatto esordire nella Coppia il duo Talucci-Felicetti che di fatto ha consegnato nelle mani del proprio quartiere il 17° Palio.
Solestà ha dominato nella Piccola e Grande Squadra,poi la costanza dei piazzamenti nelle altre specialità ha permesso il successo finale. I neroverdi di Porta Maggiore si confermano sestriere in netta crescita in tutte le specialità,qualche rammarico solo nella prima giornata in cui si poteva fare meglio sia nel Singolo di Sansoni(giunto secondo) e con la Grande Squadra(solo terza).
Porta Maggiore si impone invece con i fratelli Sardi (6° titolo di specialità in otto edizioni) nella coppia e soprattutto nella categoria dei Musici in cui le chiarine neroverdi si aggiudicano la sfida contro i rivali di sempre di Solestà,autori a loro volta di una prova stranamente sotto tono.
Sul gradino più basso del podio Porta Romana che edizione dopo edizione si stà migliorando in tutte le specialità,buono il terzo posto nei Musici e il secondo della Grande Squadra,i rossoblù hanno adottato la linea verde che sicuramente darà i suoi frutti in futuro.Nota di merito anche a Tufilla,Piazzarola e Sant'Emidio ch sicuramente devono lavorare molto per colmare la differenza con le prime tre ma voglia e grinta non mancano sicuramente.
Sabato invece,si comincia con la 1° Giostra della Quintana,alle ore 21 al campo Squarcia dove dame e cavalieri faranno da cornice alla sfida al Moro.
|
06/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati