Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

De Laurentis e Telese per i prossimi "Incontri con l'autore"

San Benedetto del Tronto | Martedì 7 luglio Veronica De Laurentis presenterà il suo libro "Riprenditi la tua vita. Le otto chiavi di Veronica". Giovedì 8 sarà la volta di Luca Telese con "Qualcuno era comunista". Appuntamento alla Palazzina Azzurra. Ore 21,15. Ingresso libero.

Anche d'estate la lettura ci fa buona compagnia

Avvio brillante per la 28ª edizione degli "Incontri con l'autore" organizzati dal Comune di San Benedetto in collaborazione con la libreria "la Bibliofila", che si svolgono tradizionalmente nel giardino della Palazzina Azzurra con inizio alle ore 21,15 con ingresso gratuito.

Dopo l'esordio al cospetto di un pubblico attento e numeroso di giovedì 2 luglio con Sergio Rizzo e il suo libro Rapaci, martedì 7 luglio Veronica De Laurentis presenterà il suo libro Riprenditi la tua vita. Le otto chiavi di Veronica (edizioni Aliberti, 2009). Nel suo nuovo libro, l'attrice svela le sue otto personalissime strategie vincenti per scoprire, raggiungere e ottenere il massimo potenziale dalla propria vita. Un manuale sorprendente che racconta passo dopo passo la sua trasformazione, la guarigione e la rinascita. Veronica esplora ed espone, con la saggezza del vissuto, tutti gli accorgimenti pratici che ha usato lei stessa per uscire dalla sofferenza e concedere alla vita una seconda chance.

La sera successiva, mercoledì 8 luglio, il giornalista Luca Telese parlerà invece del suo libro Qualcuno era comunista. Dalla caduta del Muro alla fine del PCI: come i comunisti italiani sono diventati ex e post (Sperling & Kupfer 2009). Come un romanzo corale, il libro racconta la storia della fine del PCI e dei suoi primattori: da Occhetto, il leader neoromantico, arruffato ed emotivo, al suo gelido alter ego Massimo D'Alema; da Pietro Ingrao, il visionario che voleva la luna, al granitico e "britannico" Giorgio Napolitano. Punteggiato dalle testimonianze dei protagonisti di allora, questo libro svela in cosa consisteva la "diversità" del comunismo italiano, raccontando proprio il momento in cui i suoi valori si avviavano verso un turbolento e, per certi versi, incredibile epilogo.

06/07/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati