Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Firmata la nuova convenzione tra Comune e IGD per il sottopasso in zona San Giovanni

San Benedetto del Tronto | Il costo dell'opera, 2 milioni e 100 mila euro, sarà a carico della IGD che riconoscerà inoltre un rimborso di 40 mila euro per le spese generali e degli oneri diretti ed indiretti sostenuti dal Comune.

Un momento della firma

È stata firmata questa mattina nell'ufficio del sindaco Gaspari la nuova convenzione quinquennale tra l'"Immobiliare Grande Distribuzione spa" e il Comune per la realizzazione di un sottopasso in zona San Giovanni, che collegherà la stessa via San Giovanni a via Brodolini (Sentina). Il costo dell'opera, 2 milioni e 100 mila euro, sarà a carico della IGD che riconoscerà inoltre un rimborso di 40 mila euro per le spese generali e degli oneri diretti ed indiretti sostenuti dal Comune. Il progetto comprenderà anche un passaggio ciclo-pedonale, oltre che le due corsie per le automobili.

L'elaborato era in fase di realizzazione da parte della stessa IGD che, a questo scopo, aveva incaricato gli architetti Alfredo Gazzoli e Marco Mancini, i quali avevano quasi completato il "definitivo". Ripartendo da questi disegni, il settore "Progettazione opere pubbliche" del Comune disporrà di 90 giorni per tracciare il "progetto preliminare", di altri 90 per il "definitivo" e di ulteriori 90 per l'"esecutivo". Entro meno di un anno, dunque, si dovrebbe arrivare alla gara per l'appalto dei lavori. Si ricorderà che il sottopassaggio era un'opera prevista dagli accordi tra Comune e IGD all'epoca dell'apertura del centro commerciale "Porto Grande", avvenuta nel dicembre 2001.

La nuova convenzione è stata firmata dal dott. Roberto Zoia, procuratore per la IGD, e dal dott. Roberto De Berardinis, dirigente del settore "Appalti e contratti", su delega del dirigente dello stesso settore "Progettazione", arch. Davarpanah. Alla firma, oltre al Sindaco, erano  presenti la segretaria generale del Comune, dott.ssa Serafina Camastra, e la dott.ssa Silvia Di Donato dell'ufficio legale della IGD.

«Si tratta di un passaggio molto importante - afferma Gaspari - dal momento che i nuovi accordi, soprattutto sul versante della progettazione, ci permetteranno finalmente di arrivare al risultato in tempi certi. Non possiamo che ringraziare la IGD per aver voluto sottoscrivere di nuovo questo accordo».

06/07/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati