Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la 23^ Ragnoliade, una fiaccola per l’Abruzzo

San Benedetto del Tronto | E’ partita ufficialmente sabato 4 luglio la 23^ Ragnoliade. L’accensione della fiaccola ha dato il via alla storica manifestazione sportiva organizzata dalla Polisportiva Ragnola, dedicata quest’anno al terremoto d'Abruzzo.

di Stefania Serino

Il Presidente della Polisportiva Ragnola Mozzoni insieme ad alcuni giovani partecipanti

E' partita ufficialmente sabato 4 luglio la 23^ Ragnoliade. L'accensione della fiaccola presso la Chiesa Santissima Annunziata ha dato il via alla storica manifestazione sportiva organizzata dalla Polisportiva Ragnola rivolta ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, e dedicata quest'anno al terremoto d'Abruzzo.

Era il lontano 1986, quando debuttava a San Benedetto la prima Ragnoliade a cui il prof Sante Pulcini aveva dato sin da subito quell'impronta tale da aver consolidato nel tempo una manifestazione che ogni anno continua a richiamare centinaia di ragazzi.

Un'occasione di incontro tra ragazzi e genitori, un modo per stringere nuove amicizie ed imparare cosa vuol dire il sano agonismo, tutto questo e molto altro ancora è la Ragnoliade, una tradizione che continua grazie al lavoro di Paolo Vagnoni, l'assessore Domenico Mozzoni e tutte le persone che lavorano dietro le quinte.

Così anche quest'anno dal 4 al 17 luglio torna la tanto amata manifestazione sportiva a cui si sono iscritti centinaia di giovani, 275 per l'esattezza, ragazzi provenienti da San Benedetto come Strozzieri Laura, Daniele Musta, Daniele Di Biagio, Traini Luigi, Primo Gregori, (in foto) ma anche dai paesi limitrofi nonché giovani stranieri residenti in zona come Qoku Glen o Gjergji Jon.

Molti di loro nel pomeriggio di sabato si son radunati intorno alle ore 16,00 nella Piazza Sacra Famiglia per recarsi poi presso la parrocchia Santissima Annunziata dove è stata accesa la fiaccola che ha dato ufficialmente il via alla manifestazione.

Una piccola delegazione in rappresentanza dei ben 275 partecipanti ai giochi, ha poi sfilato in divisa per le vie della città mostrando la fiaccola della 23^ Ragnoliade che è stata successivamente deposta all'interno della Chiesa Sacra Famiglia dove resterà accesa sino al termine dei giochi.

Mentre domenica sera alle ore 20,30, tutti i 275 ragazzi sfileranno presso la pista di atletica con i 23 stendardi che sino ai primi dieci anni di Ragnoliade venivano rigorosamente dipinti a mano.

Grande emozione dunque per i tantissimi giovani che si metteranno alla prova nella varie discipline sportive che spaziano dal calcio alla pallavolo, dalla corsa veloce alla staffetta, sino all'attesissima gara dei castelli di sabbia che si terrà domenica prossima 12 luglio dalle ore 9,00 nel tratto di spiaggia libera nei pressi della foce del torrente Ragnola, aperta a tutte le squadre.

Saranno pertanto i giochi sportivi a scandire le due settimane della Ragnoliade al termine della quale tutte le 29 squadre verranno premiate allo stesso modo: la cerimonia di chiusura si terrà venerdì 17 luglio alle ore 20:45 presso la pista di atletica dove ogni partecipante riceverà una medaglia ricordo insieme ai rappresentanti degli sponsor a cui andrà una simpatica coppa. Il tutto in un cocktail dal sapore puramente estivo con tanti fuochi d'artificio, musica e divertimento per grandi e piccini.

04/07/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati