L'Itb sponsorizza il territorio
San Benedetto del Tronto | Per tutti i turisti che parteciperanno all'iniziativa, ritirando presso gli stabilimenti delle speciali card, ci saranno giornate di degustazione per far conoscere le bellezze dell'entroterra ascolano.
di Redazione

ITB
Nasce una nuova collaborazione tra l'associazione imprenditori turisti balneari, ITB, e la cantina di Ripatransone "Le Caniette". Infatti, con lo scopo di promuovere il territorio, i clienti degli stabilimenti che parteciperanno a questa nuova iniziativa, potranno usufruire di una card che permetterà di visitare in maniera gratuita la cantina, con la possibilità di partecipare alle degustazioni di vino.
Dopo un piccolo momento dedicato al ricordo di Marcello Rosati, l'imprenditore turistico sanbenedettese scomparso recentemente, avvenuto nell'incontro pubblico con i rappresentanti dell' Itb coadiuvati da Giovanni Vagnoni, proprietario de "Le Caniette", c'è stata l'illustrazione di questa iniziativa da parte del presidente dell'associazione, Giuseppe Ricci.
"Al progetto totalmente gratuito possono aderire tutti gli stabilimenti della costa - spiega il presidente Ricci - il suo scopo è quello far conoscere al turista le bellezze del nostro entroterra. Gli stabilimenti che parteciperanno all'iniziativa saranno facilmente riconoscibili poiché esporranno un piccolo manifesto esplicativo".
I turisti che vorranno ricevere la card (la prima consegnata al presentatore di Linea Verde, Massimiliano Ossini) potranno degustare ogni vino prodotto dalla cantina, da quello semplice alla riserva, passando dalla "Passerina" al "Pecorino" alla "Sibilla" fino al "Nero di Vite".
Ogni tessera sarà valida per 4 persone e da lunedì 3 agosto inizierà la fase "operativa", cioè l'Itb inviterà tutti gli stabilimenti ad aderire a questo progetto che potrebbe estendersi anche ad altre province.
Dopo un piccolo momento dedicato al ricordo di Marcello Rosati, l'imprenditore turistico sanbenedettese scomparso recentemente, avvenuto nell'incontro pubblico con i rappresentanti dell' Itb coadiuvati da Giovanni Vagnoni, proprietario de "Le Caniette", c'è stata l'illustrazione di questa iniziativa da parte del presidente dell'associazione, Giuseppe Ricci.
"Al progetto totalmente gratuito possono aderire tutti gli stabilimenti della costa - spiega il presidente Ricci - il suo scopo è quello far conoscere al turista le bellezze del nostro entroterra. Gli stabilimenti che parteciperanno all'iniziativa saranno facilmente riconoscibili poiché esporranno un piccolo manifesto esplicativo".
I turisti che vorranno ricevere la card (la prima consegnata al presentatore di Linea Verde, Massimiliano Ossini) potranno degustare ogni vino prodotto dalla cantina, da quello semplice alla riserva, passando dalla "Passerina" al "Pecorino" alla "Sibilla" fino al "Nero di Vite".
Ogni tessera sarà valida per 4 persone e da lunedì 3 agosto inizierà la fase "operativa", cioè l'Itb inviterà tutti gli stabilimenti ad aderire a questo progetto che potrebbe estendersi anche ad altre province.
|
31/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati