Montefiore dell'Aso: ADSL in tempi brevi
Montefiore dell'Aso | Il consigliere provinciale Camillo Ciaralli ed il Presidente Celani si sono fatti interpreti delle esigenze e dei disagi di molti cittadini dell'area di Montefiore ed hanno interpellato i dirigenti romani di Telecom Italia. Ci sono buone notizie...

Il centro di Montefiore
La necessità di una copertura capillare e completa ADSL è un problema di stretta attualità e molto sentito in diverse aree del Paese, compreso il territorio Piceno dove, alcune zone, specie quelle interne, devono essere ancora raggiunte da questo servizio.
Sull'importante tema, il dott. Camillo Ciaralli, consigliere provinciale, di concerto con il Presidente della Provincia Piero Celani, sta portando avanti un impegno molto attento e, facendosi interprete del disagio e delle esigenze della comunità di Montefiore dell'Aso e di diverse aree limitrofe, si è interessato presso le Direzioni competenti di Telecom a Roma ottenendo ampie rassicurazioni di un intervento concreto sul caso specifico sollevato.
Il dott. Nicola Barone, responsabile Telecom Italia per le Problematiche Internet e del Digital Divide ha, infatti, risposto a queste sollecitazioni, con una propria nota datata 25 giugno 2009, evidenziando che nel biennio 2009-2010 la Divisione Infratel del gruppo Telecom provvederà alla posa della fibra ottica, premessa indispensabile per l'istallazione degli apparati necessari per l'attivazione dell'ADSL nelle zone interessate.
"La risposta della Telecom è soddisfacente e fan ben sperare che il problema posto da tanti cittadini del nostro territorio possa essere risolto - hanno sottolineato il Presidente Celani e il consigliere Ciaralli - tuttavia c'è l'impegno della Provincia a monitorare costantemente gli sviluppi della situazione ed a verificare che gli interventi programmati siano effettivamente portati a termine. Poter fruire di Internet veloce costituisce, infatti, una infrastruttura telematica essenziale per dare impulso alle attività economiche sociali e ricreative della comunità locale".
|
31/07/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati