Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna il Trofeo del Circolo Nautico di pesca d'altura

San Benedetto del Tronto | Saranno 25 le imbarcazioni che si contenderanno il trofeo. Tra queste saranno presenti due equipaggi provenienti dall'Aquila.

di Andrea Bellabarba

Urbani, Forti e la Citroen per il vincitore

Si terrà sabato 1° agosto la seconda edizione del trofeo del Circolo Nautico Sanbenedettese di pesca d'altura, organizzato in collaborazione con l'Adriatic Fishing Club. Quest'anno le imbarcazioni in gara saranno circa 25, provenienti da ogni parte della regione ma anche dall'Abruzzo: infatti 8 imbarcazioni verranno da Giulianova mentre saranno 2 gli equipaggi provenienti dall'Aquila.

Questa gara di drifting è una delle più antiche realizzate dal Circolo Nautico: anche se l'evento ha cambiato diverse volte nome, quella di quest'anno rappresenta la ventesima edizione. Gli equipaggi partecipanti alla gara si contenderanno anche la qualificazione al Campionato Italiano 2010 di pesca in drifting e all'Ifga Offshore World Championship.

Le regole di gara sono semplici: le imbarcazioni si raduneranno alle 7:30 del 1° agosto per poi recarsi elle vicinanze della piattaforma "Emma" a circa 30 miglia dalla costa. Da li le imbarcazioni potranno iniziare la gara di pesca. Vincerà chi avrà pescato più pesce utilizzando lenze col più basso libraggio, che garantisce un coefficiente più alto al punteggio.

Questa gara è forse una delle prime in Italia ad eseguire il rilascio del pesce, soprattutto del tonno, una volta pescato.

"Dopo la pesca il tonno viene portato sotto la barca con un'asta di due metri, e poi rilasciato - spiega Giulio Urbani, vicepresidente dell'Adriatic Fishing Club - Quest'operazione viene fatta per salvaguardare la specie. Se il pesce dovesse essere rilasciato con l'amo in bocca, questo non costituirebbe pericolo per l'animale, poiché verranno utilizzati ami speciali che si degradano in 4/5 giorni".

In caso di cattura l'imbarcazione ha il compito di avvertire i giudici, che si troveranno su tre imbarcazioni speciali e che hanno il compito di controllare la preda. Comunque sia, la condotta di gara verrà ripresa da un sistema di telecamere e ogni imbarcazione sarà dotata di un sistema di comunicazioni audio vhf. La gara finirà all'incirca alle 15:30 del 1° agosto: le barche ritorneranno nel campo gara e avranno 2 ore di tempo per far ritorno al porto.

Al primo classificato andrà in premio una Citroen C1.

30/07/2009





        
  



2+1=
Circolo Nautico( Conferenza)

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati