Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche Legambiente dice no al Powerboat

San Benedetto del Tronto | Il circolo sambenedettese di Legambiente mette in evidenza l'incompatibilità del Parco Marino del Piceno con questo tipo di attività.

Powerboat (Foto: A. Cicchini)

Dal Presidente del circolo sambenedettese di Legambiente Sisto Bruni riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Fin dalla prima manifestazione del Powerboat, è stato messo in evidenza l'incompatibilità del Parco Marino del Piceno con questo tipo di attività, purtroppo abbiamo assistito impotenti, ad una conferma, anche per quest'anno, di gare di Offshore e Endurance.

Nel constatare che le logiche di mercato e gli interessi economici vengono prima del rispetto per l'ambiente e per la persona, il nostro circolo è solidale con quei pochi cittadini che non condividono questo tipo di manifestazioni.

Non è pensabile che, anche se solo per un fine settimana, si debbano bruciare migliaia di litri di carburante, creando un frastuono udibile a decine di chilometri di distanza, per vedere puntini bianchi che si muovono velocemente in mezzo ad un mare blu.

Visto che San Benedetto, ha tutti gli spazi e le attrezzature per ospitare il campionato italiano di Powerboat, consigliamo all'amministrazione comunale, così come hanno fatto Martinsicuro e Porto S. Giorgio, di rinunciare al Parco Marino del Piceno.

Una scelta questa che permetterebbe di realizzare qualunque tipo di manifestazione di motonautica, senza prendere per i "fondelli" tutti quei cittadini che pensano di abitare in una prossima area marina protetta.

Nel confermare la totale disapprovazione per questo tipo di manifestazioni, volevo solo ricordare che non esiste idrocarburo la cui combustione non sia nociva per l'ambiente.

La parola eco-carburante è solo un trucco dei petrolieri per continuare a produrre e vendere gasolio e benzina ad un prezzo superiore.

Solo una regata velica può essere considerata una manifestazione ecologica! (gommoni delle giurie esclusi).

03/07/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati