Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vertice a Palazzo San Filippo sulla "Pfizer"

Ascoli Piceno | Il presidente Celani e il sindaco Castelli hanno incontrato i rappresentanti dell'azienda: "Abbiamo chiesto ai vertici aziendali che le procedure di mobilità vengano ritirate".

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli

Dopo la riunione di ieri con i rappresentanti sindacali della "Pfizer", si è tenuto oggi pomeriggio a Palazzo San Filippo, un nuovo vertice tra Istituzioni e dirigenza dell'azienda. Il presidente della Provincia Piero Celani e il sindaco di Ascoli Guido Castelli hanno infatti incontrato il direttore dello stabilimento della multinazionale Giuseppe Allocca e il direttore dell'Assindustria Luciano Vizioli per affrontare la delicata situazione dei lavoratori del sito farmaceutico piceno.

Il presidente Celani e il sindaco Castelli hanno rappresentato le esigenze delle parti sociali e la forte preoccupazione dei lavoratori invitando l'azienda a ritirare le annunciate procedure di mobilità. Pur ribadendo la necessità del processo di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale, in segno di disponibilità verso le Istituzioni intervenute al tavolo del confronto per allargare i margini di mediazione, l'azienda posticiperà l'avvio della procedura di mobilità da lunedì a mercoledì prossimo facendola così slittare, di fatto, di una settimana.

Ciò consentirà alle parti interessate di avere più tempo a disposizione per tentare di raggiungere un accordo, tenendo conto anche dell'assemblea dei lavoratori dell'azienda in programma lunedì 6 luglio. Da parte propria la dirigenza della "Pfizer" ha assicurato non solo la conservazione del sito produttivo sul territorio piceno, ma anche nuovi investimenti nel prossimo anno per potenziare la struttura in vista del lancio di nuovi prodotti e del possibile sviluppo in positivo della crisi mondiale.

"Abbiamo chiesto ai vertici dell'azienda che le procedure di mobilità vengano ritirate - ha dichiarato il presidente della Provincia Celani - in ogni caso opereremo in tutte le direzioni affinché si giunga ad un accordo con l'impiego di tutti gli strumenti e le soluzioni possibili. In questa prospettiva, insieme al sindaco Castelli, incontreremo di nuovo le rappresentanze dei lavoratori prima dell'assemblea di lunedì".

 

 

 

03/07/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati