Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

kit scuola e corretta alimentazione: l’informazione prima di tutto

San Benedetto del Tronto | L’amministrazione comunale d’intesa con Confcommercio e Confesercenti eroga alle famiglie con reddito ISEE 2008 inferiore a euro 10.632,93 un buono per materiale di cancelleria. Altra priorità: diffondere la cultura della corretta alimentazione infantile.

di Stefania Serino

da destra: l'assessore Emili, l'assessore Sorge e il Dott. Luciani

Anche quest'anno torna il kit scuola, iniziativa dei due assessorati alla cultura e alle politiche sociali in concertazione con Confcommercio e Confesercenti che permetterà a tutte le famiglie con reddito ISEE inferiore ad euro 10.632,93 di ricevere un buono da € 35,00 da spendere per l'acquisto di cancelleria per ciascun figlio che frequenta le scuole dell'infanzia primaria e secondaria di 1° grado.

Le domande dovranno pervenire entro il 31 agosto 2009 e dovranno essere consegnate presso l'Ufficio Protocollo (piano terra del municipio di viale De Gasperi). I buoni potranno essere ritirati sempre nel suddetto sportello dal 15 settembre al 31 ottobre.

L'assessore alla cultura Margherita Sorge ha sottolineato la tempestività dell'iter burocratico avviato in anticipo rispetto allo scorso anno: "già dal mese di luglio ci siamo attivati per dare inizio al procedimento affinché le famiglie possano ottenere il buono e spenderlo con l'avvio del nuovo anno scolastico".

7 in tutto le cartolibrerie che hanno aderito al progetto, e precisamente: Cartolibreria Alif, A.Z. Ufficio Snc, Cartocopiando, La coccinella, Novelli Nicolino, Edicola Stefano, Unicart. Rispetto ai buoni di euro 35,00, tutti i commercianti hanno impiegando la somma di € 15,00 mentre le restanti 20,00 sono a carico del comune .

A sottolineare il valore sociale dell'iniziativa è stata l'assessore Loredana Emili: "insistiamo con questa iniziativa in quanto effettivamente le domande sono aumentate, lo scorso anno sono state evase 390 domande e calcolando che a San Benedetto nascono annualmente circa 400 bambini, con tale progetto riusciamo a coprire circa il 10% di una popolazione infantile di circa 4.400 bambini che frequentano le scuole d'infanzia".

Sempre rimanendo nell'ambito del sostegno alle famiglie, è stata svolta in collaborazione con i Centri d'Ascolto comunali nelle scuole e l'ASUR ZT12 un'indagine sull'alimentazione infantile che ha coinvolto tutte le scuole primarie della città di San Benedetto, su un campione di 700 bambini, 357 femmine e 343 maschi di età media pari a 9,7.

"C'è un punto fermo che ci ha spinto in questa direzione - dice il Dott. Luciani - la nostra cultura occidentale è colpita da una vera e propria epidemia legata ai disturbi dell'alimentazione e ad un mercato che da un lato tende a farci aumentare di peso, dall'altro a farci diminuire, tutto questo si riflette anche sui bambini con conseguenze considerevoli".

E' stato rilevato che sebbene gran parte dei bambini siano abituati a consumare nel corso dei pasti principali, piatti della cosiddetta "dieta mediterranea", emerge una scarsissima abitudine dei bambini al consumo di frutta e verdura, nonché una assidua frequentazione di fast food, oltre al consumo di numerose merendine .

Ecco perché i due assessorati coinvolti stanno pensando ad una campagna di sensibilizzazione di carattere alimentare con l'ausilio di elementi ludici affinché pian piano i bambini possano tornare ad una corretta e sana alimentazione soprattutto se aiutati dalle proprie famiglie da cui inevitabilmente apprendono determinati stili di vita.

28/07/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati