Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'energia verde trasforma la crisi economica del Piceno in un'opportunità

Gubbio | Un nutrito gruppo di aziende del Piceno parteciperà domenica 26 luglio 2009 ad un importante meeting organizzato da Jacopo Fo nella Libera Università di Alcatraz a Gubbio.

Jacopo Fo

L'incontro metterà a confronto alcune tra le principali aziende italiane che operano nel settore delle energie da fonti rinnovabili con l'obiettivo di tracciare una mappa delle idee per l'ambiente, consapevoli che per raggiungere lo scopo occorre quanto prima programmare un percorso collettivo che superi necessariamente la frammentazione e la dispersione del capitale di conoscenze e di esperienze già accumulate da varie realtà aziendali e dalle istituzioni italiane.

L'andamento del settore delle energie da fonti rinnovabili sta registrando una crescita costante e inarrestabile rivelandosi così il miglior antidoto alla crisi per molte aziende. Occorre però individuare adeguate strategie con l'obiettivo di valorizzare la filiera che lega la sostenibilità ambientale, la creazione di nuova occupazione per i giovani, il potenziamento dell'offerta di innovazione da parte delle imprese, delle Università e dei centri di ricerca.

La delegazione di imprenditori, guidata da Giovanni Cimini presidente della Western Co di san Benedetto del Tronto, si confronterà in maniera costruttiva con altre realtà imprenditoriali da tutta Italia mettendo a disposizione la propria esperienza e le competenze raggiunte nel settore nel corso degli anni.

La partecipazione a momenti di confronto sulle possibilità di sfruttamento delle energie da fonti rinnovabili vedono costantemente coinvolte aziende del Piceno. «Il motivo è estremamente semplice - ha spiegato Giovanni Cimini - nella nostra zona è ormai altissimo il livello raggiungo nella ricerca e nella produzione di energie da fonti rinnovabili.

Per questo motivo insieme ad un gruppo di aziende del nostro territorio stiamo lavorando per cercare di dare una connotazione e un'identità ad una realtà produttiva e di progettazione estremamente vivace». Aziende che appartengono alle cosidette green firms che stanno attirando l'attenzione anche di grandi investitori internazionali provenienti da tutto il mondo. «Una realtà in crescita anche in questo periodo di crisi - ha aggiunto Cimini - in grado di creare nuove e soprattutto qualificate opportunità professionali».

24/07/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati