TUTTinCENTRO: manifestazione da vivere
Ascoli Piceno | Appuntamento sabato 25 luglio. Dalle ore 16,00 ogni venti minuti un elicottero da 6 posti sorvolerà le cento torri ascolane con emozioni assicurate. La sera, in Piazza del Popolo, concerto degli Almamegretta. Ma c'è anche altro...
di Redazione

Divertimento ed emozioni forti,condite da buona di musica e gradevoli stuzzicherie culinarie. Sono questi gli ingredienti della manifestazione TUTTinCENTRO, organizzata dall'Associazione ASCOLinCENTRO, patrocinata dal Comune di Ascoli e seguita in diretta sulle frequenze di Lattemiele. Domani - 25 Luglio - si comincerà subito con forti emozioni...dalle ore 16 infatti, ogni venti minuti un elicottero da 6 posti sorvolerà le cento torri ascolane con emozioni assicurate,al costo di 30 euro a persona.
Presso lo spazio sopra al parcheggio di Porta Torricella verrà allestito un vero e proprio eliporto che in futuro potrebbe diventare una stazione permanente, rendendo un servizio in più a tutta la provincia ascolana. Dalle 18 invece chi vorrà gustarsi il centro cittadino troverà guide pronte a spiegare tutte le meraviglie architettoniche del capoluogo piceno, si continuerà poi in Piazza del Popolo con la movida,con il gruppo Indiavolate Marching Band,antipasto del concerto serale degli Almamegretta sempre nel "salotto buono" della città.
Dalle ore 20.30 nelle due piazze principali tavolate pronte ad accogliere turisti e residenti con cena completa a partire da 20 euro,per le vie del centro sarà anche disponibile uno stand dove si potranno affittare simpatici risciò per entrare ancora di più nei meandri cittadini.
La manifestazione di domani rappresenta una sorta di prova generale alla notte bianca ascolana in programma il secondo sabato di agosto e che quest'anno vuole sorprendere ancora di più delle scorse edizioni con numerose attività per le vie del centro.
|
24/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati