Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il M° Vince Tempera a Cupra

Cupra Marittima | Una mostra tra arte e musica. Questa la nuova esposizione presso la sala d'Arte Arca dei Folli.

Una mostra di pittura e scultura, "Note di danza tra colli e mare", che diventa teatro di tutte le arti. Un'apertura dell'evento che già da sola vale la serata perché ad annunciare l'iniziativa sono le parole del M° Vince Tempera, toccanti e armoniose almeno quanto le sue note.

La mostra degli artisti Annunzia Fumagalli, Antonella Spinelli, Patrizio Moscardelli e del M° Nazzareno Tomassetti è stata ideata e allestita dal poeta Danilo Tomassetti. L'esposizione sarà visitabile per tutto il mese di Luglio presso la sala d'Arte Arca dei Folli, in via Trento 10-12 a Cupra Marittima, dalle ore 16 alle 20.

Il maestro Tempera, che ha composto tante bellissime canzoni, colonne sonore di noti film e sceneggiati, ha così definito le opere, ballerine e paesaggi piceni, dell'artista Annunzia Fumagalli: "La tua pittura rappresenta donne che catturano lo sguardo con la loro bellezza, soggetti che solo apparentemente sono simili. Sei come un regista o un musicista che usa sempre tre accordi, ma li mischia in mille modi differenti. Conosco da molti anni la tua pittura, che è una donna che si rinnova continuamente, che cattura la magia di questa terra, le Marche. Una pittura così non poteva nascere in Lombardia (terra natia della pittrice) ma solo qui dove catturi la luce locale, le sfaccettature delle persone, di questa civiltà millenaria".

Una magia, della donna albero, che ritrova anche nella pittrice Antonella Spinelli una pittura che il maestro conosceva velata da un celato erotismo e che ora si è evoluta in una pittura della spiritualità.

Dello scultore Nazzareno Tomassetti, il M° Tempera ha espresso concetti che già aveva scritto, per il libro "Il profumo della pietra": "...le sue sculture, i volti di pietra, le mani di granito, nascono già dalle acque del pianeta; vivono già da milioni di anni e lui, uomo sopra il tempo, le ha ritrovate e "toccate" per i prossimi millenni... come il suono d'una goccia d'acqua fino a che l'acqua resterà. A Nazzareno da un ammiratore stupefatto."

L'artista Patrizio Moscardelli ha illustrato con alcuni quadri il mare e le colline: opere allegre di colore, piccole gocce d'acqua in una pennellata sulla sabbia delle conchiglie.

Tra gli artisti presenti alla serata, una collaboratrice del maestro Tempera, la coreografa e danzatrice Anikó Pusztai, già ballerina dell'accademia di Budapest e della scala di Milano, che è rimasta affascinata, dalla capacità, davvero unica di rappresentare le ballerine da parte di Annunzia Fumagalli.
In rappresentanza del comune di Cupra Maritima, la scrittrice Ilena Zagaglia ha espresso la sua gioia emotiva per questa fruizione immediata dello sguardo delle donne protagoniste di questa mostra.

L'evento è stato vissuto come una festa in cui ognuno si sentiva a casa sua, in cui hanno convissuto artisti con cavalieri e aristocratici, industriali con operai, politici con poeti. Tra i numerosi artisti, soci dell'Arca dei folli, era presente anche il M° Paolo Trevisi, unico occidentale che ha diretto il teatro di Pechino. Uno dei massimi registi e direttori della lirica del mondo.

In occasione della manifestazione e nei giorni di permanenza in riviera, ospite dell'associazione L'Arca dei Folli, il maestro Vince Tempera ha avuto modo d'incontrare amministratori di Cupra Marittima, Pedaso, Monteprandone e Castel di Lama. Un seme tra colli e mare dal quale speriamo nascerà una pianticella della cultura.

23/07/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati