Grottammare Futura: riflessioni di mezza estate
Grottammare | Lungomare, frana e politica. Grottammare Futura fa il punto della situazione.

Il logo di "Grottammare Futura"
Da Grottammare Futura riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
Si susseguono incessanti le assemblee partecipative sul concorso per il lungomare.
I più partecipativi sono i rappresentanti della maggioranza.
Usualmente, si rileva, accanto alla forte presenza dei suddetti rappresentanti della maggioranza che governa la nostra cittadina, la scarsa presenza dei "cittadini comuni" e degli operatori turistici, in questi giorni pienamente impegnati nel proprio lavoro, e la irriducibile resistenza di qualcuno a difesa del libero pensiero.
Si ripete la messa in scena della partecipazione non partecipata.
Usualmente, nelle assemblee, gli argomenti di cui si tratta riguardano parcheggi e viabilità. Viabilità: i rappresentanti della maggioranza vorrebbe orientare la scelta sull'opzione "lungomare ad una sola corsia".
Ci si chiede se fosse necessario un concorso per decidere se è preferibile un lungomare ad una o due corsie di marcia.
Inoltre la nostra comunità non può permettersi di spendere un milione di euro per la fantasiosa sistemazione di questo tratto di lungomare, ennesima opera innalzata al fine di celebrare l'operato dell'amministrazione.
Basterebbero cifre ben inferiori per garantire funzionalità, fruibilità e amenità ottimali.
Soprattutto se si pensa che la spesa deve essere reperita attraverso un mutuo e che il contributo regionale è limitato alla partecipazione sugli interessi.
Visto che siamo in un momento di grande sofferenza per i bilanci comunali occorre pensare ora più che mai alle priorità.
Priorità.
Per l'intervento urgente, a seguito di frana sul costone della Vedetta Picena, è necessario un milione di euro; intervento necessario, urgente e indifferibile a salvaguardia del centro storico.
Per la viabilità sono necessarie le rotatorie: quella di via Marche, messa in programma e non finanziata, quella all'uscita del casello autostradale, che rappresenta un punto pericoloso; occorre studiare soluzioni relative ai flussi veicolari, per risolvere il problema delle code procurate dai semafori; la ciclabilità potrebbe arricchirsi della pista lungo il fiume.
A giorni verrà inaugurato il "velodromo" declassato a pista ciclabile per bambini e passeggiate in bici, evidentemente anche notturne, visto il costoso impianto di illuminazione da stadio di cui è dotato. Certo è da chiedersi se la spesa di un milione di euro (tanto ci è costato il velodromo) verrà giustificata da un utilizzo adeguato dei cittadini.
Inoltre una riflessione politica.
Finita la sbornia delle elezioni provinciali, iniziano a chiarirsi gli assetti all'interno della maggioranza.
Si è conclusa la campagna acquisti, che non ha dato i risultati sperati per qualche coalizione, ma ha contribuito ad incrinare i rapporti fra le varie forze presenti.
Ai cittadini spetta chiarezza sui ruoli e sulle alleanze interna alla maggioranza, ma soprattutto è dovuta chiarezza da parte dei rappresentanti del maggior partito della sinistra, attualmente in stato confusionale.
|
23/07/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati