Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ripa, patria dei concerti

Ripatransone | Riparte questa sera con il primo concerto la XIV Rassegna Concertistica Picena.

di Francesca Poli

Il direttore artistico Clementina Perozzi

Dopo anni di successi, riparte per la XIV edizione la Rassegna Concertistica Picena. Nella splendida cornice della cittadina di Ripatransone, si ripete la fortunata manifestazione musicale completamente gratuita organizzata anche quest'anno dall'amministrazione comunale, dalla Provincia e dalla Regione, sotto la guida e l'occhio attento della direttrice artistica dell'associazione Musicale Marchigiana Clementina Perozzi "Negli anni abbiamo cercato di proporre tipologie di musica differenti - spiega la Perozzi - in grado di coinvolgere un pubblico sempre più ampio".

Non solo classica, dunque, ma anche soul e blues. Saranno sei i concerti che si svolgeranno dal 24 luglio al 16 settembre e vedranno location sempre differenti: un modo per godere anche dei luoghi magici e caratteristici che la cittadina offre. Si comincia questa sera, venerdì 24 luglio, con il concerto delle 20:30 presso Largo Mercantini, dal titolo "Viva Sevilla!". Le atmosfere calienti della Spagna allieteranno i visitatori che nel frattempo godranno del buon vino offerto dalla manifestazione "La Passatella".

Concert-lesson per "Homo Ridens: il comico in musica", un percorso educativo e musicale ideato dall'esimio professore Maurizio Spaccazocchi con lo scopo di far comprendere i tratti più evidenti dell'umorismo attraverso i suoni e la musica. Serata che si terrà giovedì 30 luglio alle ore 21 presso il chiostro RSA ex-ospedale.

Mercoledì 5 agosto in piazza XX settembre, serata "Only Woman". Quattro belle ragazze ascolane, accompagnate dai "Syncopatici" daranno vita ad una serata a ritmo di soul e blues. Doppio appuntamento per la serata delle stelle cadenti di San Lorenzo. Lunedì 10 agosto, infatti, presso il giardino ex-ACLI, l'associazione teatrale Nuovo Teatro Piceno accompagnata dal quartetto d'archi Eudora, presentano "Stasera ti racconto una fiaba". Grandi e piccini sono invitati a seguire la simpatica rappresentazione teatrale caratterizzata da intermezzi musicali. I più romantici, potranno godere della vista delle splendide costellazioni presso il colle San Nicolò, tra desideri e stelle cadenti sottolineati dall'esibizione dei Joyful Choir.

Penultimo appuntamento con gli statunitensi del Dimitry String Quartet che si esibiranno mercoledì 12 agosto alle 21 presso il Museo Diocesano di Arte Sacra.

In occasione della festa della Madonna Addolorata, infine, patrona della confraternita ripana della Misericordia e della Morte, grande concerto di musica sacra "Mater Dolorosa", domenica 13 settembre alle 17:30, presso la chiesa della Misericordia e della Morte.

23/07/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati