Concerto della pianista Irma Picari
Monteprandone | Per martedì 21 luglio alle ore 21,30, presso il chiostro del Santuario "San Giacomo della Marca", Monteprandone, è in programma il secondo appuntamento della rassegna musicale "Jazz...e non solo" con la pianista Irma Picari.
la pianista Irma Picari
Per martedì 21 luglio alle ore 21,30, presso il chiostro del Santuario "San Giacomo della Marca", Monteprandone, è in programma il secondo appuntamento della rassegna musicale "Jazz... e non solo",giunta alla quarta edizione, organizzata dall'Amministrazione Comunale.
Gli appassionati di jazz assisteranno al concerto della pianista Irma Picari. Inizia prestissimo gli studi di pianoforte presso la scuola Jan Kukuzeli, rivelandosi un brillante "enfant prodige"esibendosi come solista dopo solo un anno di studi.Negli anni 1974,1982,1983,1986 vince il Primo Premio al Concorso Nazionale di Pianoforte a Tirana.
Nel 1983 consegue il diploma al Conservatorio di Tirana con il massimo dei voti,tenendo per l'occasione un concerto con l'Orchestra della RTA diretta da Eno Koço,eseguendo il concerto per pianoforte e orchestra di Tchaikowsky.
Ha al suo attivo una lunghissima serie di concerti sia come solista sia accompagnatrice, conferendole gran notorietà e popolarità in tutto il paese.
Apprezzata dalla Radio e dalla Televisione di Stato è spesso richiesta per numerose incisioni.Nel 1985 entra a far parte della Lega degli Artisti dell'Albania.
Oltre alla carriera concertistica, conduce un'intensa attività didattica e di ricerca musicale che la porta ad acquisire un suo stile personale dell'interpretazione.
Dopo l'esecuzione del concerto per pianoforte e orchestra di Ravel nel1990 (in anteprima sul territorio Albanese) prosegue l'attività concertistica in Italia (Teatro Bellini-Napoli), Milano (Conservatorio G.Verdi),Caserta (Accademia Musicale),Lecco (Sala Ticozzi-anteprima di compositori albanesi),Bergamo, Verona-: prosegue inoltre la sua attività didattica presso diverse scuole della Lombardia. Ha collaborato con il tenore Giuseppe di Stefano negli anni '92.
Nel 2001 convalida il suo diploma presso il Conservatorio G.Verdi di Milano e segue un Master di pianoforte deretto da S.Gadijev.Anteprima della versione integrale del Concerto di Colonia di K.Jarrett Aprile 2007. La pianista Picari che propone un omaggio a Keith Jarret, precisamente, "The Kòln Concert" versione integrale. "Kòln concert" è il concerto per piano più ascoltato degli ultimi venticinque anni. Si divide quattro sezioni per un totale di un ora e sei minuti.
|
21/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati