Finalmente la festa delle bandiere
San Benedetto del Tronto | Domenica 19 luglio le condizioni climatiche più favorevoli hanno finalmente permesso che si svolgesse come previsto lo spettacolo per la terza festa delle bandiere blu organizzata dal Comune.

«I riconoscimenti ambientali sono molto importanti per chiunque voglia fare turismo, rivolgendosi ad un'utenza nazionale ed internazionale», ha dichiarato il sindaco Gaspari dal palco, «Continueremo a lavorare per mantenere queste bandiere, che premiano un intenso lavoro collettivo».
Presentatrice della serata è stata Cinzia Poli, simpaticissima cabarettista Debora Mancini, mentre la violinista Claudia Luzi dell'Istituto Musicale "Vivaldi" ha accompagnato un gruppo di danzatori in una coreografia resa ancor più suggestiva dai giochi d'acqua e fuoco che si svolgeva alle loro spalle.
Nel corso della serata sono state consegnate le bandiere arancioni del Touring Club d'Italia ai paesi dell'entroterra: Acquaviva Picena, Ripatransone e Monterubbiano, poi le bandiere dei "borghi più belli d'Italia" detenute tra Piceno e vicino Abruzzo dalle città di Offida, Montefiore dell'Aso, Moresco, Civitella del Tronto. Infine la candidatura della città di Ascoli al riconoscimento come "patrimonio mondiale dell'umanità" Unesco, di cui ha parlato l'assessore Giovanna Cameli.
Sandra Toscana, artista che ha coordinato il lavoro di Walter Fantino e Francesca Cosmi di Udine (i "sandy tales"), i quali hanno realizzato le sculture ai lati del palco, ha spiegato le tecniche impiegate per tali tipi di lavori.
A Manrico Urbani del Circolo Nautico Sambenedettese, infine, il compito di annunciare che la "Regata delle bandiere", ovvero il 6° Memorial Ivan Giammarini, avviato sabato mattina, è stato vinto dall'imbarcazione cui era stato assegnato il n. 6, la "Calipso" di Piero Paniccia, abbinata alla città di San Benedetto del Tronto. La Calipso aveva tagliato per prima anche il traguardo della prima boa, motivo per cui l'armatore si è anche aggiudicato un quantitativo di cioccolato pari al proprio peso corporeo.
|
20/07/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati