Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Armonia delle Muse. Marino Moretti ed Adolfo De Carolis

Montefiore dell'Aso | A Cesenatico l’opera di Adolfo De Carolis.

di Giamaica Brilli

La costante attività del Polo Museale di Montefiore dell'Aso per la valorizzazione dell'opera di Adolfo De Carolis prosegue incessante: un consistente gruppo di realizzazioni del Maestro marchigiano, alla chiusura della mostra "Adolfo De Carolis e la Democrazia del Bello" (che chiude il 7 giugno), verrà prestato al Museo Casa Moretti di Cesenatico per la Mostra "Armonia delle Muse.

Marino Moretti ed Adolfo De Carolis tra poesia ed arte". La mostra, che verrà inauguratA il prossimo 20 giugno nell'ambito delle iniziative del Festival della Marineria di Cesenatico, focalizzerà l'attenzione sul rapporto tra uno dei più importanti protagonisti della letteratura crepuscolare del novecento italiano e il Nostro celebre piceno.


Adolfo De Carolis nella sua naturale generosità, nonostante la notorietà raggiunta in quegli anni, mise a disposizione la propria arte per illustrare "Fraternità" una delle prime raccolte di poesia del giovanissimo Moretti. La collaborazione, che proseguì nel tempo, diventa occasione nella mostra di Cesenatico per un percorso espositivo costituito da edizioni rare, incisioni e reperti preziosi che illustreranno il periodo più dannunziano della cultura letteraria e artistica del nostro Novecento.


Il rapporto del Polo Museale di San Francesco con altre istituzioni culturali nazionali importanti è un riconoscimento all'impegno culturale dell'Amministrazione Comunale. L'anno scorso un'altra splendida opera "Ila e le Najadi" fu prestata per la mostra L'Anima dell'Acqua che si tenne a Palazzo Reale di Milano. Numerose sono le tesi di laurea e di specializzazione imperniate sull'opera del De Carolis che richiedono la collaborazione del Centro studi Adolfo De Carolis nato nel 1974 e negli ultimi anni sempre più attivo grazie al Polo Museale

05/06/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati