Torneo di scacchi tra gli alunni Aquilani e gli alunni del 3° Circolo didattico di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | L' incontro ha rappresentato il gemellaggio tra le due città. L' idea è nata durante il recente convegno "A scuola con i RE" organizzato dal 3°Circolo che si è tenuto venerdì 22 maggio.
Scacchi 3° Circolo
Giovedì 4 giugno, presso al scuola primaria Piacentini, si è svolto un torneo di scacchi tra gli alunni dell'Aquila e gli alunni della stessa scuola Piacentini.
13 alunni di 3 scuole primarie ubicate nella cosiddetta "zona rossa" dell'Aquila, accompagnati da alcuni familiari e dall'arbitro F.A Marco Maurizio del Circolo di scacchi di Nereto, si sono incontrati con altrettanti alunni della scuola primaria Bice Piacentini del III Circolo Didattico di San Benedetto del Tronto, per un torneo semilampo amichevole di scacchi.
L' incontro ha rappresentato il gemellaggio tra le due città. L' idea è nata durante il recente convegno "A scuola con i RE" organizzato dal 3°Circolo che si è tenuto venerdì 22 maggio. Durante l'evento, il giudice Marco Maurizio ha proposto l'incontro e la dirigente Stefania Marini ha accolto con piacere la proposta. In brevissimo tempo si è organizzato il torneo che potrebbe rappresentare l'inizio di uno scambio didattico -sportivo tra le scuole delle due città.
Gli alunni hanno trascorso una piacevole mattinata di fine anno scolastico all'insegna dello star bene e del confronto sportivo; alcuni ragazzi aquilani, infatti, hanno partecipato di recente ai campionati studenteschi nazionali svoltisi in Sicilia e per gli alunni del 3° Circolo si è aperta una sfida accattivante.
L' incontro ha visto anche la partecipazione di un alunno aquilano che frequenta la scuola Piacentini e che ha gareggiato tra le fila dei bambini aquilani.
La gara si è svolta anche con la supervisione del maestro Gabriele Cardelli.
Al termine del torneo sono stati premiati 6 ragazzi aquilani e 6 sambenedettesi
Una foto di gruppo ha coronato una bellissima esperienza e ha segnato l'avvio per nuove occasioni di scambio con le scuole aquilane.
13 alunni di 3 scuole primarie ubicate nella cosiddetta "zona rossa" dell'Aquila, accompagnati da alcuni familiari e dall'arbitro F.A Marco Maurizio del Circolo di scacchi di Nereto, si sono incontrati con altrettanti alunni della scuola primaria Bice Piacentini del III Circolo Didattico di San Benedetto del Tronto, per un torneo semilampo amichevole di scacchi.
L' incontro ha rappresentato il gemellaggio tra le due città. L' idea è nata durante il recente convegno "A scuola con i RE" organizzato dal 3°Circolo che si è tenuto venerdì 22 maggio. Durante l'evento, il giudice Marco Maurizio ha proposto l'incontro e la dirigente Stefania Marini ha accolto con piacere la proposta. In brevissimo tempo si è organizzato il torneo che potrebbe rappresentare l'inizio di uno scambio didattico -sportivo tra le scuole delle due città.
Gli alunni hanno trascorso una piacevole mattinata di fine anno scolastico all'insegna dello star bene e del confronto sportivo; alcuni ragazzi aquilani, infatti, hanno partecipato di recente ai campionati studenteschi nazionali svoltisi in Sicilia e per gli alunni del 3° Circolo si è aperta una sfida accattivante.
L' incontro ha visto anche la partecipazione di un alunno aquilano che frequenta la scuola Piacentini e che ha gareggiato tra le fila dei bambini aquilani.
La gara si è svolta anche con la supervisione del maestro Gabriele Cardelli.
Al termine del torneo sono stati premiati 6 ragazzi aquilani e 6 sambenedettesi
Una foto di gruppo ha coronato una bellissima esperienza e ha segnato l'avvio per nuove occasioni di scambio con le scuole aquilane.
|
05/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati