Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Udeur tra felicità e concretezza

Ascoli Piceno | Il Coordinatore per Ascoli Piceno dell'Udeur Piergiorgio Crincoli scrive una lettera di congratulazioni ed auguri al neo Sindaco di Ascoli Castelli ed al neo Presidente della Provincia Celani nella quale indica i programmi per le future Amministrazioni

Piergiorgio Crincoli

Il Coordinatore per Ascoli Piceno dell'Udeur Piergiorgio Crincoli scrive una lettera di congratulazioni ed auguri al neo Sindaco di Ascoli Castelli ed al neo Presidente della Provincia Celani nella quale indica i programmi del partito per le future Amministrazioni:

L'UEUR di Ascoli Piceno esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto alle elezioni amministrative appena concluse, inviando i migliori auguri di buon lavoro. I dati, relativi alle preferenze ricevute dall'UDEUR, sono tra i migliori d'Italia, segno che l'elettorato ha recepito l'impegno dimostrato dai propri candidati.

Anche se non sono stati raggiunti i numeri per il consiglio e visto che in questi giorni sono circolate, informalmente, le composizioni delle Giunte, sia a livello provinciale che comunale, i sostenitori dell'UDEUR sperano che comunque lo sforzo profuso non resti vano all'interno delle pubbliche amministrazioni in quanto si andrebbe ad inficiare quell'impegno che, proprio per piccole percentuali, ha permesso la vittoria delle coalizioni di centrodestra.

E' importante ricordare in questa sede solo alcune delle proposte che l'UDEUR ha fatto per la città di Ascoli Piceno e che, pur non esaurendo i temi e le problematiche cittadine, sono sicuramente concretizzabili: parliamo della realizzazione di un piano di marketing territoriale e turistico degno del territorio, in grado di mettere in rete le potenzialità attrattive, tramite un network di fruibilità e disponibilità location per eventi e congressi, di un ufficio di incoming che sappia coordinare e indirizzare il turista, l'istituzione di una film commission, il potenziamento della stagione lirica picena e le migliorie alle strutture teatrali.

Per il centro storico di Ascoli Piceno una piccola ma utile modifica sull'attuale disposizione del mercato spostando le attuali concessioni di Largo Crivelli in Via Francesco Crispi, cosa che renderebbe sia più scorrevole il traffico dei residenti, sempre disagiati nei giorni di mercoledì e sabato per la mancanza di accessi, sia più utile per i parcheggi visto che la chiusura di Corso Mazzini all'angolo Corso Trento e Trieste impedisce di fatto l'ingresso di entrambe le strade. Riscontrata in molti cittadini la volontà di riformare il sistema di raccolta differenziata e potenziare i sistemi di pulizia stradale ritornando ad istituire adeguati, magari sotto livello strada, punti di raccolta rifiuti, come pure la necessità di aree attrezzate per animali domestici.

Nell'ambito della maggior protezione delle fasce deboli della popolazione, l'istituzione di parcheggi riservati alle donne in stato di gravidanza così come la gratuità dei trasporti pubblici per loro e per le persone con disabilità, l'aumento dell'assegno familiare per le giovani madri da cinque a nove mensilità, dotare gli automezzi pubblici di segnalazioni acustiche per cittadini non vedenti, garantire un servizio notturno di taxi, incrementare gli attraversamenti pedonalizzati acustici, crearne di nuovi laddove posizionate le rotatorie, attivare un servizio di noleggio librario gratuito a domicilio.

Nell'ambito del risparmio energetico prevedere nel bilancio fondi destinabili alla concessione di contributi a fondo perduto per l'installazione di caldaie a condensazione o impianti solari termici e impianti a GPL o METANO sulle autovetture; offrire consulenza gratuita ai cittadini e alle imprese circa il risparmio energetico. Per la sicurezza effettuare perizie statiche gratuite sui palazzi di residenza e incentivare la popolazione all'installazione dei dispositivi di video sorveglianza e TVCC con agevolazioni sulle tasse comunali.

Per le PMI individuare tutti quegli strumenti capaci di favorire un concreto sviluppo della filiera corta all'interno del territorio.

Tutto questo per dire che è bene lavorare sui grandi temi e i progetti importanti della città di cui sono piene le recenti rassegne stampa, ma che bisogna allo stesso modo dare ascolto alle più semplici istanze dei cittadini su cui la campagna elettorale dell'UDEUR si è interamente fondata e che speriamo Voi, come futura amministrazione, sappiate recepire.

25/06/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati