Consiglio Provinciale: si vota per il rappresentante degli immigrati
Ascoli Piceno | Domenica 28 giugno, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del rappresentante degli immigrati in seno al Consiglio Provinciale. ricorda che hanno diritto al voto gli immigrati maggiorenni residenti da almeno un anno nel territorio della provincia.

Come annunciato, domenica 28 giugno, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del rappresentante degli Immigrati in seno al Consiglio Provinciale. Tale figura è contemplata dall'art. 8 dello statuto della Provincia con l'obiettivo di promuovere una migliore integrazione nella comunità provinciale dei cittadini stranieri residenti nel territorio. Il rappresentante degli immigrati ha funzioni consultive, può prendere parte ai lavori dell'Assemblea, ma non ha diritto di voto.
Potenzialmente gli elettori interessati sono circa 6000 e potranno esprimere il proprio voto dalle ore 9 alle 22 di domenica nei seguenti tre seggi allestiti sul territorio provinciale:
- ad Ascoli Piceno nella sede della Provincia (Piazza Simonetti, 36);
- a San Benedetto del Tronto presso il Centro Polivalente Provinciale per gli Immigrati di Porto d'Ascoli (Contrada San Giovanni, di fronte all'hotel Quadrifoglio);
- a Montalto Marche presso la sede distaccata del Centro Locale per la Formazione Professionale di San Benedetto del Tronto, sito all'interno dell'istituto delle Suore della Fanciullezza in via dell' Episcopio, 8.
Si ricorda che hanno diritto al voto gli immigrati residenti da almeno un anno nel territorio della provincia, che abbiano compiuto i 18 anni e siano in regola con il permesso di soggiorno. Il risultato della consultazione sarà reso noto lunedì 29 giugno.
|
25/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati