Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le uova di Pascuale una proposta per sotto l'ombrellone

San Benedetto del Tronto | È in libreria una nuova proposta editoriale di due insegnanti sanbenedettesi, che indagano gli ostacoli della comprensione giovanile per eliminarli o aggirare per riuscire infine, o ancora una volta a coinvolgere nel sapere le "giovani menti di domani".

di Redazione

Le uova di Pascuale

Se, come sembra, le belle giornate cominciano ad affilare, possiamo riprendere ,chi più chi meno frequentemente, il rito del mare.

Infradito, occhiali, cellulare , telo di spugna e...finalmente ci risiamo! All'edicola un quotidiano o un settimanale e un po' di relax è garantito!
Ma per chi , almeno in spiaggia volesse far tacere suonerie varie e fosse saturo di gossip, un intrattenimento dal piacevole effetto di un sorso di acqua fresca, ci sarebbe...

Da alcuni giorni ,infatti, è presente nelle principali librerie della nostra città un libro che va giù appunto come acqua fresca e per l'immediatezza del linguaggio e per la l'attualità delle problematiche che suscita. Ha un titolo apparentemente strano "Le uova di Pascuale", gli autori sono due insegnanti, nostri concittadini, Federico Sciocchetti e Giulia Ciriaci che, dopo aver appurato , attraverso un'indagine, quanto il problema della comprensione del testo sia un fatto frequente e grave tra i nostri ragazzi, si son presa la briga di indagare ciò che le fa da ostacolo.

Ma la ricerca non è fine a se stessa, essa mostra invece la potenza del rapporto educativo capace di scovare nel ragazzo quella parte di sè nascostamente desiderosa di lasciarsi affascinare e coinvolgere. Il libro è rivolto a tutti quelli che hanno a cuore i ragazzi...e va giù di un fiato, con l'effetto di un refrigerio, in questa calda estate e soprattutto in questa calda situazione scolastica.

Come di rito, sicuramente anche quest'anno ci ritroveremo sotto l'ombrellone a fare commenti e considerazioni di quanto letto con quelli dell'ombrellone accanto: questa volta però non sarà il gossip a fare da padrone ma ...il mondo dei nostri figli!

25/06/2009





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati