Il successo dei corsi e dei saggi di fine anno dell'"Istituto Musicale Vivaldi"
San Benedetto del Tronto | La manifestazione ha chiuso l'iniziativa promossa dall'assessorato alle Politiche culturali del Comune "Crescendo in musica" che ha visto coinvolte altre scuole cittadine.

Un momento del saggio
L'insegnante del corso, Emanuela Marcattili, si è ispirata al famoso racconto di Leo Lionni "L'albero dell'alfabeto" per costruire uno spettacolo incentrato sull'importanza delle parole. Parole e suoni si sono uniti in una bella cornice coreografica dando vita ad una storia in cui piccoli cantanti-strumentisti e i ragazzi del coro, si sono impegnati al massimo mettendo a frutto tutto il lavoro svolto durante l'anno scolastico appena concluso. Un plauso va sicuramente a tutto il consiglio di amministrazione del Vivaldi e al suo presidente Giampiero Paoletti che hanno offerto ancora una volta la possibilità di vivere questa importante e formativa esperienza ai propri allievi.
Il prossimo appuntamento sarà con i ragazzi dei corsi di musica moderna domenica 21 giugno in occasione della "Festa della Musica". Si esibiranno presso il cortile dell'Istituto in via Giovanni XXIII. Il Vivaldi conta oltre 250 iscritti tra tutti i corsi attivati, tra i quali uno di "musical". A tal proposito si ricorda naturalmente le tre serate "tutto esaurito" per il saggio di fine anno intitolato "Mi vida es un tango", allestito dai docenti Braga e Clementi. Il tutto in attesa delle proposte estive, che non mancheranno di suscitare nuove grandi emozioni.
|
17/06/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati