Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Summer Festival Undicesima Edizione: non solo Morgan e Pooh

San Benedetto del Tronto | Grazie al patrocinio e la collaborazione delle amministrazioni comunali di Grottammare, Offida, Ripatransone e San Benedetto del Tronto, il programma propone una serie di eventi impressionante.

Morgan

 L'Associazione Summer Festival, Piceno Eventi e Synergie srl sono lieti di annunciare il programma del summer festival 2009. Anche quest'anno la manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, è organizzata in rete tra enti pubblici e soggetti privati ed è appunto questa sinergia che consente l'allestimento di un cartellone di tale spessore che nessuno dei soggetti partecipanti avrebbe avuto la forza economica e organizzativa di supportare.

Infatti, grazie al patrocinio e la collaborazione delle amministrazioni comunali di Grottammare, Offida, Ripatransone e San Benedetto del Tronto, il programma propone una serie di eventi impressionante.

Si comincia da Grottammare, venerdì 3 luglio, con l'oramai tradizionale concerto in spiaggia ad ingresso gratuito che quest'anno vedrà sul palco, ad aprire l'undicesima edizione del Summer Festival e festeggiare l'assegnazione della Bandiera blu 2009, O' Zulù , frontman dei 99 Posse, accompagnato da una band d'eccezione: Enrico Capuano e la Tammurriatarock.

I grandi classici dei 99 Posse suonati alla vecchia maniera e le virtuose tarante contaminate di rock e reggae animeranno l'ultima spiaggia a nord , ossia l'ultimo tratto di arenile di Grottammare al confine con Cupra Marittima.

Sabato 11 luglio sarà la volta di Offida che ospita, in esclusiva per Marche e Abruzzo, il concerto della PFM. A trent'anni dallo storico tour Fabrizio De Andrè-PFM, che è poi diventato un doppio Album ancora oggi pietra miliare della canzone d'autore italiana, la Premiata Forneria Marconi ha deciso di suonare di nuovo con gli arrangiamenti originali Bocca di rosa, Il pescatore, Un giudice e le altre canzoni più significative di quel leggendario tour. Come di consueto il concerto si terrà nella storica e centralissima piazza del Popolo.

Per il terzo appuntamento il Summer Festival farà tappa a Ripatransone, nello splendido scenario della Corte Mediavale Le Fonti, dove venerdì 24 luglio sarà di scena la Bandabardò. La band toscana, amatissima dal pubblico nostrano e oramai consacrata come una delle principali formazioni folk-rock europee, sarà in tour con il suo ultimo lavoro discografico "Ottavio".

Domenica 2 agosto sarà nuovamente la volta di Grottammare che inaugura l'utilizzo dello stadio comunale per i concerti ospitando un grande evento; una prima volta eccezionale con una tappa di quello che si annuncia come l'ultimo tour dei Pooh. La formazione originale attiva dal 1973, che vedremo per l'ultima volta insieme sul palco, conta Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Stefano D'Orazio e Red Canzian. Ancora una notte insieme è il titolo dell'album doppio appena uscito e del tour in allestimento ed è stato ideato appositamente per salutare l'uscita dal gruppo del batterista Stefano D'Orazio che lascerà i Pooh (a fine tour) dopo 48 anni di carriera artistica.

Poi, il 4 agosto, si ritorna a Ripatransone e a ritmi più consueti per il Summer Festival con il concerto dei Modena City Ramblers. Oltre due ore di concerto in cui i MCR presenteranno i brani del loro nuovo disco Onda Libera e ripercorreranno la loro quasi ventennale carriera artistica con un percorso musicale che passa dal ricordo di Peppino Impastato a quello di Che Guevara fino ad arrivare a Bella Ciao e altri canti partigiani che oramai sono tradizione nei concerti dei Modena.

La rassegna si concluderà quindi l'8 agosto a San Benedetto del Tronto, alla sua seconda partecipazione al Summer Festival, con l'atteso concerto di Morgan. Reduce dal successo televisivo con la trasmissione X Factor e con il suo nuovo disco fresco di stampa, l'eclettico Marco Castoldi in arte Morgan si esibirà nella splendida cornice di piazza Bice Piacentini accompagnato dalla band Le Sagome.

Il programma è ricco come pochi, abbraccia vari generi musicali e conta di coinvolgere una vasto pubblico di più generazioni confermando il Summer Festival tra le maggiori manifestazioni musicali del centro Italia.
Per gli spettacoli con ingresso a pagamento si consiglia di acquistare il biglietto in prevendita. Le prevendite sono già attive, sia nei negozi che on line, nei circuiti tiketone e bookingshow.

Comunque, per ogni informazione, è attivo un nuovissimo sito interamente dedicato alla manifestazione, www.summer-festival.it , oppure è possibile rivolgersi ai numeri: 0736 46946, 348 8046573

14/06/2009





        
  



1+1=
Manifesto Pooh

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati