San Benedetto e la motonautica, connubio vincente. Parola di Vincenzo Iaconianni
San Benedetto del Tronto | In questi giorni la Riviera ha un ospite d'eccezione: il presidente della Federazione Italiana Motonautica Vincenzo Iaconianni. Più che soddisfatto dell'accoglienza, Iaconianni ha anche detto la sua rispetto al "problema" del Parco Marino...
di Redazione

(Foto d'archivio)
In questi giorni la Riviera delle Palme ha un ospite d'eccezione: il presidente nazionale della Federazione Italiana Motonautica Vincenzo Iaconianni, in città per la tappa del campionato italiano di motonautica Offshore e Endurance denominata GP San Benedetto del Tronto - Trofeo Tecno. In un momento di pausa ci ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni:
"San Benedetto ospiterà nel giro di quindici giorni le due manifestazioni di maggior rilievo del calendario motonautico 2009 (campionato italiano e Powerboat) solamente perchè la federazione ritiene questa città assolutamente in grado di farlo. L'organizzazione - ha proseguito il presidente riferendosi all'Adriatic's Fishing Club - è perfetta, noi abbiamo bisogno di spazi e di attrezzature e qui troviamo tutto questo uniti a una logistica perfetta. Se esiste una rivalità tra chi organizza i campionati italiani e chi organizza il Powerboat alla federazione non importa, anzi speriamo che questa rivalità sia finalizzata a fare sempre meglio così che le tappe di San Benedetto vadano sempre meglio. Non dimentichiamo che questa federazione, avendo come presidente onorario Massimo Moratti, numero uno dell'Inter può dire "zero tituli" a molte altre federazioni nazionali e mondiali, visto che sia nell'ambito del Coni che in quello della motonautica mondiale siamo quelli con il maggior numero di titoli conseguiti".
Il presidente Iaconianni ha anche detto la sua rispetto al problema del Parco Marino e alla sua compatibilità con gare di motonautica. "La nostra federazione - ha dichiarato - è da tempo impegnata in una campagna di rispetto ambientale che sta portando sempre più le nostre gare a un impatto zero sull'ambiente. I nostri carburanti e lubrificanti sono biodegradabili, i motori non hanno né scarichi né sentine in acqua e sono almeno cento volte meno inquinanti di un qualsiasi motore da diporto. Sul discorso dei parchi marini devo dire che ne stanno nascendo molti, ma come presidente della FederMotonautica mi sento di chiedere la massima coerenza a tutti quei personaggi, politici e non, che spesso sposano questi progetti per meri atteggiamenti di bandiera e non per una vera coscienza ambientale. Quindici barche sportive non possono entrarvi e quindi si dovrebbe poi negare il permesso anche alle centinaia di imbarcazioni da diporto, altrimenti non ci sarebbe logica".
Nella giornata di sabato 13 le imbarcazioni in gara hanno preso il mare per le proprie sessioni di prove libere, mentrenella mattinata di domenica 14 si gareggerà nelle due manche (entrambe le categorie corrono insieme) previste alle ore 10.30 e alle ore 12. Le premiazioni sono previste alle ore 14 sempre nella zona del villaggio piloti - area porto turistico.
|
13/06/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati