Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I tesori di San Benedetto a “Cuochi senza frontiere”

San Benedetto del Tronto | Domenica 14 giugno Davide Mengacci ha condotto presso il Giardino dei bambini sul lungomare di San Benedetto del Tronto l’ultima puntata della fortunata trasmissione televisiva “Cuochi senza frontiere”.

di Stefania Serino

il conduttore di "Cuochi senza frontiere" Davide Mengacci

Domenica 14 giugno Davide Mengacci ha condotto presso il Giardino dei bambini sul lungomare di San Benedetto del Tronto l'ultima puntata della fortunata trasmissione televisiva "Cuochi senza frontiere", programma dal format tutto italiano, prodotto da TCompany di Silvia Tani per la Regia di Riccardo Di Blasi. L'inviata della trasmissione è la bella Michela Coppa.

Lo show supportato anche dalla Regione Marche, del Comune di San Benedetto e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno andrà in onda su rete 4 sabato 27 giugno alle ore 11,40. I protagonisti sono due appassionati di cucina: il sambenedettese Daniele Pienotti laureando in Giurisprudenza e l'olandese Annamaria Mercuri impiegata. Due modi diversi di intendere la cucina partendo da un prodotto comune: il pesce azzurro. In palio un bellissimo soggiorno in una località italiana.

Nella festa in piazza compare un tavolo imbandito con il pescato tipico della zona, una casalinga intenta ad illustrare al pubblico la storica ricetta del Brodetto sambenedettese. Immancabili poi le olive ascolane, il tavolo dei vini con Passerina e Pecorino, uno spazio dedicato alle bandiere arancioni con il riconoscimento per i piatti tipici dei sedici paesi marchigiani a cui spetta il primato nella gastronomia.

Il conduttore televisivo al termine delle riprese ha illustrato presso Villa Brancadoro le caratteristiche del programma ponendo l'accento sul valore della multietnicità del format nonché sulla valenza promozionale del territorio marchigiano che quest'anno è stato protagonista, scelto per ben 4 volte su un totale di 12 puntate grazie alle sue particolari caratteristiche "questa regione ha giocato la parte da leone nel nostro programma - dice Mengacci - siamo stati anche ad Urbino, Macerata e Visso".

Un aspetto molto caro all'Assessore al turismo per la Regione Marche Vittorio Solazzi il quale ha ribadito quanto le Marche abbiano da offrire ai turisti "la nostra regione non ha nulla da invidiare alle restanti regioni italiane, tuttavia non sempre siamo orientati verso un'adeguata attività di comunicazione. Una trasmissione come questa che raggiunge un target familiare è utile per spingere di più sulla comunicazione e mostrare a tutti le nostre eccellenze".

"Cuochi senza frontiere" infatti oltre a porre in primo piano la gara tra i due cuochi, apre una finestra sulle particolarità del luogo scelto. Davide Mengacci in compagnia dell'inviata Michela Coppa mostrerà il tesoro di San Benedetto del Tronto assistito da un quartetto di Ottoni. Il tesoro è il Mare che lambisce la Riviera delle Palme, e ne influenza - come ha avuto modo di ricordare il Sindaco Gaspari - la qualità della gastronomia e dell'ambiente circostante.

Al termine dell'incontro presso Villa Brancadoro con tutta la troup televisiva, il Sindaco Gaspari, l'Assessore regionale Solazzi, l'assessore al turismo Mozzoni e il presidente di Piceno Promozione Marcozzi vi è stato un fuori programma dove Davide Mengacci è stato omaggiato con un bel dono floreale in occasione dell'ultima puntata di "Cuochi senza frontiere", il tutto sulle magiche note del violinista Piergiorgio Trolilo .

13/06/2009





        
  



1+3=
Mengacci riceve l'omaggio floreale
Da destra:Mozzoni, Mengacci, Gaspari, Solazzi e Marcozzi
Da destra: Mengacci, Gaspari, Solazzi e Marcozzi
Davide Mengacci mentre osserva una palma secolare di Villa Brancadoro

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati