Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Alveare: «Inneggiare al voto utile è una violenza»

Ascoli Piceno | Marco Regnicoli e Giuseppe Iachetti: «La logica del "voto utile" (su cui bisognerebbe chiedersi anche "utile a chi") è una contraddizione rispetto alla libertà di scelta».

Da Marco Regnicoli (Candidato Sindaco al Comune di Ascoli Piceno) e Giuseppe Iachetti (Presidente dell’Alveare) riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

Nei prossimi giorni entrerà nel vivo la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 2009, ed è prevedibile che venga riproposto l'appello al voto utile. Riteniamo che tale appello sia una violenza alla democrazia e ci auguriamo che, almeno ad Ascoli Piceno, non se ne faccia ricorso.

La democrazia liberale è la forma di amministrazione delle Istituzioni Pubbliche che tutti auspichiamo, perché esalta la libertà ed il diritto alla partecipazione dei cittadini, tramite la possibilità di esprimere la propria opinione attraverso varie modalità, in primis con il voto.

Il voto quindi è un modo di esprimere la propria opinione su chi governa, o su chi dirige le Istituzioni Pubbliche ai vari livelli. Il bipolarismo, e peggio ancora il bipartitismo, inneggiando al "voto utile" tenta di comprimere questa elementare libertà, cardine della nostra democrazia. La logica del "voto utile" (su cui bisognerebbe chiedersi anche "utile a chi") è una contraddizione rispetto alla libertà di scelta, perché è subordinato agli interessi di una parte o di un partito.

Inneggiare al voto utile è quindi una forma di violenza, diventa una sorta di minaccia da parte di certi partiti, che paventano gravi ripercussioni se non dovessero battere i loro avversari, riversandone la responsabilità sui "voti non utili".

A nostro avviso è una forma subdola di perpetuazione della "casta politica" che si vede minacciata da un vero voto di opinione. Il voto libero da condizionamenti diventerebbe così un vero e proprio giudizio sull'operato dei politici. Un giudizio che essi non potrebbero tollerare perché finirebbe con il diventare "contagioso" e destabilizzare così una alternanza tra oligarchie politiche, che oggi consente loro il mantenimento di numerosi privilegi.

Dopo averci espropriato della libertà di scegliere i candidati, e della libertà di scegliere i nostri rappresentanti al Parlamento, con una legge elettorale che tutti giudicano negativa, ma che nessuno in realtà vuole cambiare, oggi vorrebbero toglierci anche la possibilità di indirizzare il nostro voto al partito o al movimento che più ci aggrada.

A pensarci bene, una situazione così descritta, sembrerebbe l'anticamera della dittatura di alcune oligarchie che accettano l'alternanza al potere, in cambio di una certa stabilità. Essa non può essere minacciata da partiti o movimenti che potrebbero essere una alternativa reale alla loro gestione.

Quindi, il voto di opinione è un voto contro la casta politica, è un voto di libertà e va difeso oltre ogni tentativo di screditarlo. La democrazia reale non può essere delegittimata da una dittatura politica attraverso il marchingegno del voto utile.

08/05/2009





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati