Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Monteprandone l'Udc ha deciso: Maria Provvidenza Silvano sindaco

Monteprandone | Per la prima volta dopo 20 anni Udc presenta una lista con il proprio simbolo al Comune di Monteprandone. La novità sta nei candidati: tutti giovani al di sotto dei 35 anni. A guidarli come candidata sindaco sarà Maria Provvidenza Silvano.

Maria Provvidenza Silvano con Pier Ferdinando Casini

L'Udc presenta, per la prima volta dopo 20 anni, una lista con il proprio simbolo al Comune di Monteprandone. La novità sta nei candidati: tutti giovani al di sotto dei 35 anni. A guidarli come candidata sindaco sarà Maria Provvidenza Silvano. Stedentessa universitaria, componente del'esecutivo nazionale e commissaria regionale dei giovani Udc, mite nell'aspetto ma in realtà molto determinata.

E' stato cosi che qualche mese fa si è messa in cammino per le strade di Monteprandone, bussando a molte porte, perchè i giovani di Centobuchi e del piccolo e più importante capoluogo della Vallata del Tronto, prendessero coraggio e si assumessero le loro responsabilita in prima persona.

Molte donne, studenti universitari, giovani lavoratori, professionisti ed imprenditori hanno risposto positivamente ed hanno messo su una lista con molti progetti, obbiettivi amministrativi ben precisi e un'idea di Comune e di città più moderna e a misura d'uomo.

La prima ambizione è quella di esserci nel confronto elettorale senza passare per il vaglio di centri di potere ben identificati e senza essere usati come candidati di 'riempitura' per logiche di pochi privilegiati; la seconda ambizione è quella di poter rappresentare una sorpresa elettorale contando su elettori che intendono uscire dagli schemi tradizionali.

Non per niente lo slogan della lista è : 'liberi e forti', proprio per evidenziare la voglia di andare controvento.

08/05/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati