Elezioni comunali, a Colli del Tronto il PRC non ci sarà
Colli del Tronto | Il direttivo locali di Rifondazione spiega: "La ragione di tale scelta nasce soprattutto dalla necessità d'investire collettivamente nella continuità del progetto provinciale".

Dal direttivo del PRC di Colli del Tronto riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Nel Comune di Colli del Tronto il Partito della Rifondazione Comunista ha deciso, all'unanimità, di non presentarsi a questo turno delle amministrative.
La ragione di tale scelta nasce soprattutto dalla necessità d'investire collettivamente nella continuità del progetto provinciale.
La coerenza e la correttezza che ci hanno sempre contraddistinto ha reso nei fatti impossibile una coalizione con una eventuale lista civica locale che ha strizzato l'occhio a destra, a manca, al centro ed a dirigenti di quel partito che a livello provinciale ha strumentalmente contrastato il progetto guidato dal Presidente uscente della Provincia - Massimo Rossi.
Ad oggi non sappiamo con certezza quante liste siano in "competizione" ma la possibilità concreta di costruire un'unica e vera alternativa a sinistra non c'è stata.
Per l'illimitato rispetto che abbiamo nei confronti delle cittadine e dei cittadini collesi, abbiamo evitato apparentamenti dell'ultima ora, nati dall'irrefrenabile desiderio di essere comunque presenti sulla scena elettorale.
Il paese ha bisogno di un progetto concreto, stabile, duraturo che tenga conto esclusivamente delle reali esigenze della collettività e che sia capace di annullare i tanti e diffusi personalismi che in questi anni hanno contaminato la "politica" locale.
|
08/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati