Mancano due giorni alla delicata sfida testa-coda, dello Speroni contro la Pro Patria di Lerda
San Benedetto del Tronto | Il tecnico Rumignani, contro i Lombardi, deve fare i conti, oltre che con gli infortunati, anche con i tanti diffidati, che sono ben sei. Non partiranno per il ritiiro di sabato mattina, Carozza, Marino, Bonfanti, Visone ed ultimo Magnani.
di Marco De Berardinis

I giocatori rossoblù esultano, dopo la vittoria con il Legnano (Foto Cellini)
I ragazzi di mister Rumignani, si sono allenati questa mattina al Riviera, sotto un sole quasi estivo, con inizio alle ore 11,00.
Non hanno partecipato all'allenamento, Carozza, Visone, Marino e Magnani, con quest'ultimo che ha una sofferenza meniscale, domani dovrebbe essere visitato dal Dott. Di Matteo, Bonfanti infine ha svolto, come ieri, lavoro differenziato, dovrebbe tornare disponibile la prossima settimana.
Tutti i giocatori sopra citati, non faranno parte della rosa, composta da 18 giocatori, che partirà sabato alle ore 9,00, per il ritiro in terra lombarda.
Un problema in più per Rumignani, sono i tanti diffidati, ne sono ben sei, questi i loro nomi, Palladini, Ferrini, Moi, Morini, Olivieri e Magnani, con quest'ultimo che sarà assente per infortunio.
Qualcuno di questi, vista l'altra delicata sfida, dell'ultima di campionato contro la Reggiana al Riviera, rimarrà in panchina, per non pregiudicare la sua presenza, contro gli emiliani.
Per quanto riguarda la Pro Patria, il tecnico Lerda, non potrà contare, contro i rossoblù, su Cristiano e Toledo, entrambi squalificati, nelle file dei lombardi, c'è l'indimenticato Beppe Manari, che ha giocato, in periodi differenti, per ben cinque stagioni con i rossoblù, attualmente riveste il ruolo di allenatore in seconda.
Il tecnico rossoblù Rumignani, pur sapendo che affronterà la prima della classe, è conscio dei propri mezzi, sicuramente non andrà a fare barricate, queste le sue parole.
"Io sono convinto che la contesa sia aperta a qualsiasi risultato così come è evidente che loro giocheranno la gara in attacco per cercare di farci subito male, dichiara Rumignani. E' una partita diversa dalle altre che abbiamo affrontato finora, forse anche piu' agevole perchè sono loro costretti a far la gara se vogliono continuare a sognare la promozione diretta... ed allora questa ansia spesso può fare brutti scherzi".
Poi il mister ha un messaggio per i suoi ragazzi.
"Ho cercato di far capire loro che sono tutti indispensabili. A questo punto della stagione con la stanchezza di 32 gare disputate nelle gambe, con tanti diffidati ho bisogno di tutti loro e devono esser pronti. L'ho ribattezzata come una gara da trincea, spero di esser stato bravo ad avere divulgato questo messaggio in settimana".
Infine un saluto al suo ex giocatore Beppe Manari.
"Ho letto stamattina sui giornali locali l'intervista rilasciata da Manari, che ora è il vice di Lerda alla Pro Patria. Mi ha fatto molto piacere leggere le sue dichiarazioni, con lui ho passato momenti belli qui a San Benedetto. Sono certo che a Busto ci abbracceremo prima della gara".
Dopo il rinvio di due settimane, questa sera venerdi' 08 maggio 2009 alle ore 23,30 circa, all'interno del magazine sportivo V-ictory condotto da Cristina Fantoni su LA 7, andra' il onda un lungo servizio sulla S. S. Sambenedettese Calcio.
Durante il servizio verrà raccontata la storia degli ultimi anni della società rossoblù, il fallimento del 2006 e il passaggio di proprietà "in essere", con interviste a Giovanni Tormenti e al neo patron Sergio Spina nonchè ad alcuni giocatori, componenti dello staff ed ultras.
Concludiamo con la designazione arbitrale, la gara Pro Patria Samb, valevole per 32esima di campionato, sarà diretta dal signor Carmine La Mura di Nocera Inferiore, coadiuvato dai signori Gaetano Messina di Catania e dal signor Andrea Mazzaferro di Torino, il fischio d'inizio, è fissato per le ore 15,00, allo stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio.
|
08/05/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati