Profumo di fragole
Montefiore dell'Aso | La frutta ancora protagonista nella Valdaso, sabato 9 maggio a Montefiore dellAso dalle 15,30 I campi e le piazze delle fragole .
di Giamaica Brilli
L'evento, unico nella provincia ascolana , è organizzato dal Consorzio di produttori aderenti all'Associazione ‘Fragola Adriatica' in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche e il Soi, gode del patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di Montefiore che già da qualche anno ospita questa iniziativa grazie all'Azienda Agricola F.lli Concetti Bruno e Sergio presso la quale si svolge.
Il pomeriggio prevede una visita guidata agli impianti produttivi dell'azienda, durante la quale il Prof. Bruno Menzietti della facoltà di agraria, spiegherà ai partecipanti le tecniche di coltivazione rispettose del disciplinare che impone colture su terreni non bromurati e trattamenti selezionati su terreno prima del fiore, nessuno dopo.
Il risultato è un frutto sano, gustoso, disponibile in diverse qualità grazie alla sperimentazione diretta nei campi che i produttori conducono attraverso l'Università e, cosa più importante, l'assoluta assenza di qualsiasi residuo chimico.
Seguirà una breve tavola rotonda capitanata dal produttore Sergio Concetti dell'azienda ospite, cui parteciperanno le autorità locali: il Sindaco Achille Castelli, l'Assessore al Turismo Parchi e Agricoltura della Provincia di Ascoli Piceno Avelio Marini, il Vice-Presidente dell'Associazione Fragola Adriatica Luciano Boni, il Prof.Franco Capocasa dell'Università Politecnica delle Marche.
Il pomeriggio si concluderà con una degustazione di fragole offerta dall'azienda dei Fratelli Concetti a tutti i partecipanti
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione
|
07/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati