«Abbasso l'erba»
San Benedetto del Tronto | Usando la tagliente arma dell'ironia il Consigliere comunista Daniele Primavera critica aspramente l'amministrazione comunale sambenedettese: «mai come oggi pervasa da un instancabile spirito neo-post-ambientalista».

Erba (Foto: francescoOnair)
Da Daniele Primavera, Consigliere Comunale del PRC, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
E’ inutile guardare al passato: bisogna spalancare le braccia alla modernità. Dev’essere stato questo pensiero ad aver spinto in questi mesi l’amministrazione comunale sambenedettese, mai come oggi pervasa da un instancabile spirito neo-post-ambientalista.
Dopo aver proposto (ad un consiglio comunale in lacrime per le risate) pali eolici alti 7 metri e larghi tre da installare in spiaggia, sopra le cabine, come segno di rispetto per l’ambiente (sic!); dopo aver lasciato nella sua “naturale” sporcizia la sabbia fino a Maggio; dopo aver sostenuto (e persino approvato nel piano di spiaggia) che sì, la spiaggia si può tranquillamente coprire d’estate, perché diciamocelo, la sabbia è obsoleta e sopravvalutata, e chi va al mare vuole altro; dopo aver installato sportelli bancomat in pinete fino a quel momento dimenticate, forse per aiutare l’economia permettendo ai pregiati e numerosi topi di pino marittimo più facili acquisti; ecco che arriva l’ultimo capitolo di questa incredibile saga.
L’erba è inutile. L’erba è vecchia. L’erba sporca. L’erba va innaffiata. L’erba puzza, dopo la pioggia. L’erba si secca. Abbasso l’erba. Diciamocelo, l’erba è obsoleta anche più della sabbia. Almeno lei, la sabbia, d’inverno se ne sta per conto suo la maggior parte del tempo. Nessuno se ne deve curare, non chiede niente. D’estate scottava, è vero, ma adesso con le naturali pedane stagionali il problema è risolto. L’erba è lì, invece, e ti guarda minacciosa. Se si secca, è colpa dell’amministrazione. Se non è tagliata, è colpa dell’amministrazione. Se è lunga il giusto nasconde comunque sporco e schifosi esseri neri e pelosi, ragni, formiche, bruchi, persino grilli. E allora risolviamo le cose una volta per tutte.
Prendiamo esempio dai parchi dei centri commerciali. L’avveniristica soluzione l’ho letta in una storia a fumetti almeno 20 anni fa. Zio Paperone, fulminato dalla comodità della plastica, la sostituì a tutto, erba e alberi compresi.
L’amministrazione sambenedettese l’ha preso sul serio: basta erba, viva la plastica e il cemento. Grande trovata. Il primo fortunato parco-cittadino tramutato in parco-finto-centro-commerciale è quello di Via Formentini. Accanto a una piccola, residua area erbosa – almeno potrò far vedere a mia figlia cos’era, l’erba – una grande distesa di cemento, coperta di tanti bei fili plasticosi verde-erbaceo.
Ahh, che bello sarà nelle giornate di pioggia non sentire più lo spregevole odore di quel fazzoletto di terra. Fortunati quei bimbi che non cadranno sulla ghiaia, ferendosi, né sporcando di verde i preziosi vestiti della boutique all’angolo. Il prossimo passo, immaginiamo, sarà quello di sostituire gli alberi con antenne telefoniche opportunamente camuffate, per liberare i tetti da quegli antiestetici apparecchi. Solo l’aria non sarà di sintesi, ma per ovviare all’inconveniente gli uffici tecnici comunali stanno già lavorando.
Peccato che il disegno di abbattere gli alberi dello spartitraffico di Viale De Gasperi, ultima pseudo aiuola sassosa dove guizzi di resistenza verde separano i tondi ciotti, sia fallito. Ma hanno ancora 2 anni davanti. Ce la possono fare.
|
06/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati