Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nel test amichevole di solidarietà, disputato a L'Aquila, i rossoblù si sono imposti per 10-1

San Benedetto del Tronto | Per il tecnico Rumignani, non contava ovviamente il risultato, tant'è che ha fatto giocare quei calciatori fino ad oggi poco utilizzati. Prima della gara, sono stati donati alla popolazione aquilana circa € 10.000.

di Marco De Berardinis

Una formazione della Samb (Foto Cellini)

Nel test amichevole disputato dalla Sambenedettese domenica scorsa al Fattori de L'Aquila, contro una formazione locale composta da giocatori dell'Aquila calcio, neo promossa nel CND, di Onna e una rappresentanza della Confcommercio aquilana, denominata "L'Aquila Insieme", i rossoblù hanno battuto gli abruzzesi per 10-1.

Ovviamente il risultato non aveva nessuna importanza per il tecnico Rumignani, visto che aveva di fronte una formazione dilettantistica, infatti il tecnico rossoblù ha dato spazio alle seconde linee, cioè a quei giocatori che hanno avuto poco spazio fino ad oggi in campionato, oppure a quei giocatori che erano lontani dal campo di gioco da parecchio tempo, come l'ex pescarese Carozza.

Organizzatore di questa amichevole, è stato il Comandante della Polizia Municipale di Cupra Marittima, Luigi Giorgio Locci.

Lo scopo di questa amichevole, era quello di raccogliere fondi da devolvere alla popolazione della città aquilana, duramente colpita dal sisma del 6 aprile scorso.

Infatti, sono stati donati € 10.370,00 così suddivisi: € 5.250,00 dall'incasso di Samb-Lecco dello scorso 19 aprile, € 750 da un contributo del presidente della Samb Sergio Spina, € 330,00 da parte di giocatori e staff tecnico rossoblù e € 4.040,00 dai biglietti per l'amichevole venduti in riviera, tra San Benedetto e Cupra Marittima.

Prima e dopo l'incontro tra le due formazioni le associazioni di volontariato, il comune e le associazioni dell'imprenditoria turistica di Cupra Marittima insieme alla marineria sambenedettese hanno offerto alla popolazione aquilana uno spuntino a base di pasta alle vongole, in un apposito spazio allestito all'esterno dello stadio Fattori.

Assente per motivi di salute il presidente della Samb Sergio Spina che, a causa di un piccolo malore fisico, è stato costretto a rimanere in riviera inviando comunque un messaggio alla popolazione aquilana tramite il direttore generale Giulio Spadoni.

Tornando all'incontro di calcio segnaliamo la presenza di una decina di sostenitori della Samb che hanno esposto uno striscione che recitava "Rispetto e solidarietà per un popolo esempio di tenacia e dignità".

Per la cronaca sono andati in rete con una doppietta, Califano, Morini e Titone, mentre una rete a testa hanno segnato Ferrini, Pippi, Olivieri e Pierantozzi su rigore, la rete della bandiera aquilana è stata segnata da Cioni su rigore.

Domani martedì, riprenderanno gli allenamenti, in vista della gara 1 dei play out contro il Lecco di mister Pellegrino, in programma domenica prossima al Riviera.

Rientreranno in gruppo Magnani e Bonfanti, mentre rimarrà ancora ai box Visone.

Dal sito ufficiale della società rivierasca, apprendiamo che, il difensore centrale Davide Moi, uscito anzitempo sul finale di Pro Patria Samb, è stato operato questa mattina dal Professor Orlando Di Matteo, presso l'ospedale Civile "Madonna del Soccorso" di San Benedetto.

L'intervento al collaterale esterno del ginocchio sinistro è perfettamente riuscito, ora il difensore rossoblù starà fermo per un mese prima di iniziare la rieducazione che dovrebbe permettergli di recuperare totalmente non prima della metà di agosto.

La redazione sportiva de Il Quotidiano.it, augura al giocatore rossoblù una pronta guarigione.

25/05/2009





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati