Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rendiconto di gestione e Variazioni di Bilancio all’esame del Consiglio

Ascoli Piceno | Il Consiglio Provinciale è stato convocato per martedì 26 maggio, alle ore 15, a Palazzo S. Filippo, con 6 punti all’ordine del giorno tra cui l’approvazione del rendiconto di gestione 2008.

Sala San Filippo

Il documento, che reca il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti, ha un importo complessivo di circa 144 milioni di euro e presenta un avanzo di amministrazione di circa 3.649.000, di cui 3.156.478 destinati al finanziamento di spese in conto capitale e 493.477 euro di fondi non vincolati.

Tra le operazioni più rilevanti effettuate nel corso del 2008: l’applicazione pressoché totale al bilancio di previsione 2008 dell’avanzo 2007 di circa 902.000 euro e quello vincolato alle spese di investimento di 2.355.896; l’avvio della procedura di stabilizzazione del personale a tempo determinato; il completamento delle procedure politico - amministrative di ripartizione del patrimonio e del personale in funzione dell’istituzione delle due nuove Province; il proseguimento della politica di razionalizzazione della spesa attraverso il contenimento dei costi della politica; il contenimento dei costi di gestione dell’apparato amministrativo, tra cui va segnalata l’iniziativa sperimentale per il controllo di gestione del parco auto. - il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio derivanti da sentenze passate in giudicato; - la ratifica di due delibere di variazioni di Bilancio adottate dalla Giunta con i poteri del Consiglio.

La prima prende atto di variazioni riguardanti il Servizio Cultura, in particolare dei finanziamenti intervenuti per le varie attività specifiche del Servizio, soprattutto per il festival “Saggipaesaggi”. La seconda delibera, invece, attiva una revisione complessiva delle spese di tutti gli Assessorati allo scopo di far fronte alle minori entrate che, da una valutazione tecnica del Servizio Economico e Finanziario dell’Ente, si andranno a registrare per 864 mila euro nell’Imposta provinciale sulle trascrizioni (IPT) e Cosap e, per circa 700 mila uro, da riduzioni di trasferimenti statali. Inoltre, con lo stesso provvedimento, si prende atto di una serie di variazioni relative a stanziamenti di soggetti esterni (Stato, Regione Marche, Fondazioni bancarie) diretti ad una serie di interventi nei campi del turismo, dell’agricoltura e della tutela ambientale.

25/05/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati