Innovazione e risparmio energetico - l'importanza della filiera
Ascoli Piceno | Riflettori puntati sulla "FilieraCorta Picena", fiore all'occhiello del programma dell'amministrazione Rossi.
Massimo Rossi con alcuni candidati della lista "Solidarietà, Ambiente e Partecipazione"
Il progetto è inserito nel più ampio programma della "FilieraCorta Picena. Una sorta di cabina-regia che la Provincia ha messo in atto per valorizzare la produzione locale, che assicuri redditività, sostenibilità ambientale, versatilità, grazie anche alla tecnologia che offre oggi un utilizzo diversificato della materia.
Il progetto "Isolana"dimostra come sia possibile, per un comparto provinciale che conta 40.000 capi e138 aziende operanti nel settore, creare di fatto, un valore aggiunto per l'attività degli allevatori per un prodotto, altrimenti destinato ad andare perduto. Inoltre la realizzazione di pannelli isolanti termoacustici in lana naturale per l'edilizia contribuirà da un lato, alla valorizzazione delle produzioni nostrane in una prospettiva di sostenibilità ambientale, dall'altro costituirà un incentivo per la produttività del comparto
Un progetto in cui ha operato Avelio Marini, con la delega di assessore all'agricoltura e ora candidato nella Lista Solidarietà, Ambiente e Partecipazione, che gli hanno permesso di attivarsi sul territorio, per favorire e sviluppare le risorse locali, agricole, ambientali, turistiche.
Un progetto, quello della valorizzazione della produzione locale attraverso la filiera, che rientra con vigore nel programma elettorale della lista che sostiene Massimo Rossi presidente, condiviso e sostenuto dagli altri candidati nei collegi della provincia.
|
25/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati