Organizzazione della Conferenza dei presidenti dei comitati di quartiere di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | "Incontro dibattito tra Cittadini di San Benedetto del Tronto ed i Candidati alla Presidenza della Provincia di Ascoli Piceno". Domenica 31 maggio 2009 alle ore 21,15, presso il Parco K. Wojtyla sito tra le vie Lombardia e Viale de Gasperi.
riunione dei Comitati di quartiere(foto d'archivio)
Saranno coinvolti i quotidiani cittadini Corriere Adriatico, Il Messagero, Il Quotidiano.it, Il Resto del Carlino, La Provincia, Sambenedettoggi, mentre le tv locali potranno partecipare con le loro redazioni e riprendere o trasmettere l'evento anche in diretta.
Le domande che verranno rivolte ai candidati saranno selezionate da una apposita commissione tra quelle compilate su apposito modulo diffuso tra i cittadini e raccolte dai comitati stessi, oltre che dalle redazioni dei principali quotidiani della città (sia on line che tradizionali).
Verranno selezionate le domande fatte pervenire entro il 29 maggio.
Questa selezione eviterà l'intervento non corretto di " tifosi o avversari" a garanzia di una partecipazione democratica e civile.
Le domande selezionate dalla Conferenza dei Presidenti saranno proposte da un giornalista designato di ogni testata, rispettando la massima partecipazione a tutti i giornali.
Il dibattito si svolgerà su 6 domande che, considerando 3 minuti per la risposta di ciascuno dei 6 candidati, si svilupperà in un tempo massimo di 2 ore.
Durante la serata contemporaneamente alle risposte di ogni candidato alla Presidenza, verrà proiettato un video in cui saranno riportate le indicazioni delle liste di supporto con i nomi e le immagini dei 5 candidati nei singoli collegi, divisi per lista.
Con questa iniziativa i Comitati di Quartiere ritengono di aver svolto quel ruolo di informazione e di promozione della partecipazione civile che gli compete. I nostri residenti potranno trarre informazioni dirette, sulla base delle quali recarsi al voto in maniera democratica e consapevole.
Ogni altra iniziativa non avrebbe garantito l'equità e l'equidistanza che i Comitati debbono avere dai partiti politici.
Oltre questo non rimane altro che raccomandare a tutti la partecipazione, per poter assistere insieme ad un evento in cui auspichiamo, saranno presenti più spettatori che attori.
|
25/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati