Festa delle tradizioni della Terra a Campolungo
Ascoli Piceno | E' intervenuto il sottosegretario all'Agricoltura, on. Antonio Buonfiglio.

Bonfiglio e Castelli
Riceviamo da Guido Castelli
"Una festa che nella sua semplicità rappresenta una importante testimonianza di consapevolezza e di amore nei riguardi della civiltà contadina e delle tradizioni legate alla terra, che meritano di essere valorizzate in virtù delle potenzialità che il settore dell'agroalimentare può sviluppare in futuro".
L'onorevole Antonio Bonfiglio, sottosegretario di stato alle politiche agricole e forestali, ha partecipato con vivo interesse alla Festa delle Tradizioni della terra, organizzata sabato sera, dall'associazione Feudo Marchesi Sgariglia, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno. La manifestazione, allestita nell'area ex Regoli a Campolungo, ha proposto svariate iniziative con canti, balli, giochi popolari e degustazioni, a cui ha fatto da cornice la mostra allestita presso il museo di Villa Sgariglia, con l'esposizione di antichi attrezzi agricoli e utensili rurali utilizzati tra l'800 e il '900.
L'onorevole Bonfiglio, appositamente giunto da Roma su invito del candidato sindaco Guido Castelli, ha espresso, nel suo intervento, la condivisione delle linee programmatiche riguardanti il progetto dell'Ascoli verde proposto da Castelli nel suo programma, apprezzando l'impegno orientato alla valorizzazione del patrimonio zootecnico e delle produzioni tipiche del territorio piceno, nella prospettiva di potenziarne la loro commercializzazione.
|
24/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati