Indignazione di Primavera sulla "speculazione" sulla Multiservizi
San Benedetto del Tronto | Trovo davvero riprovevole l'indegna speculazione elettorale che in questi giorni si sta consumando sulla pelle e sul lavoro dei dipendenti di Multiservizi da parte di alcuni esponenti politici".

Daniele Primavera
Riceviamo da Daniele Primavera:
"Trovo davvero riprovevole l'indegna speculazione elettorale che in questi giorni si sta consumando sulla pelle e sul lavoro dei dipendenti di Multiservizi da parte di alcuni esponenti politici. Che un argomento così delicato sia affrontato sotto il ricatto del licenziamento, quando per tre anni l'amministrazione comunale non ha degnato l'azienda di alcuna attenzione (tranne quando necessitava di dar seguito alle richieste di spazi per le seconde file di politicanti nel CDA), è un fatto di una gravità e di uno squallore inauditi.
Le colpe evidenti della politica non possono essere riversate sui lavoratori incolpevoli. L'approccio suggerito, cioè quello di distribuire il debito su più enti anziché elaborare un serio piano industriale, rappresenta la peggiore eredità di una politica vecchia e clientelare che questo PD incarna in modo particolarmente efficace.
Non c'è razionalità in queste proposte, non c'è convinzione, non c'è alcuno studio; la soluzione è sempre e comunque quella di escogitare forme di finanziamento che pesino sui cittadini senza che ad essi venga fornito alcun servizio aggiuntivo, al solo scopo di accontentare, di volta in volta, una corporazione piuttosto che l'altra: ne è prova il fatto che Gaspari e Mandozzi fanno finta (si spera) di non sapere che i servizi di manutenzione in Provincia sono gestiti internamente, da personale dipendente; che fine farebbe questo personale se la Provincia stessa affidasse questo compito alla Multiservizi? E ancora: in che modo Gaspari e Mandozzi, "autorevoli" membri di un partito che ha spinto in ogni modo la liberalizzazione dei servizi pubblici in Parlamento, pensano di poter conciliare le loro parole con la linea del partito di cui sono espressione?
Che poi si arrivi a minacciare licenziamenti in questa fase è davvero il segno di quanto poco utile sia alla città ed alla comunità un'amministrazione incapace di risolvere i problemi, rispettare i soldi pubblici e sostenere il lavoro.
|
24/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati