Quartieri e manutenzione, restyling da 750mila euro
San Benedetto del Tronto | L'assessore ai lavori pubblici Leo Sestri annuncia il primo corposo ciclo di interventi sulla manutenzione della città: un piano da 750mila euro studiato per i Quartieri, oltre alle prossime grandi opere di riqualificazione dell'Albula e Via Pasqualetti.
di Stefania Serino

L'assessore ai Lavori Pubblici Leo Sestri
Dopo il lungo iter di riunioni tra l'Amministrazione Comunale ed i Comitati di Quartiere sul bilancio partecipato, finalmente si respira aria di concretezza: l'assessore ai lavori pubblici Leo Sestri annuncia una valanga di interventi che spaziano dall'ordinaria manutenzione della città, agli interventi richiesti dai Comitati di Quartiere, sino ad arrivare alle grandi opere.
Svanita l'alienazione della Sala Cedic, l'amministrazione comunale ha impegnato altre somme ricavate dal bilancio affinché potessero essere rispettati gli impegni assunti con i Comitati di Quartiere nel corso delle riunioni tenutesi nel periodo novembre - dicembre 2008 relative al cosiddetto bilancio partecipato: "da oggi sino alla fine del nostro mandato - spiega Sestri - daremo risposta alle istanze avanzate dai quartieri della città, il tutto corredato da grandi opere pubbliche quali la riqualificazione dell'Albula e quella di Via Olindo Pasqualetti, i cui avvii sono previsti rispettivamente nella primavera del 2010 e a settembre 2009".
La somma impegnata dal Comune per i primi urgenti ed imminenti interventi ammonta ad euro 400mila per poi raggiungere il maggiore importo di euro 750mila affinché vengano completati tutti i lavori richiesti dai quartieri, il tutto dopo la stagione estiva.
Ma vediamo nel dettaglio la natura dei primi urgenti interventi:
Quartiere Europa: da giovedì prossimo parte il rifacimento degli asfalti danneggiati in Via Sgambati, Via Scarlatti e Via Ponchielli incluso il pontino per il passaggio auto, in un tratto che misura circa 1.800 metri. Senza dimenticare la sistemazione in corso d'opera di Via Tedeschi ove si è riusciti ad evitare l'abbattimento dei pini attraverso una diversa sistemazione degli stessi.
Quartiere San Pio X - Viale dello Sport: nel corso della settimana saranno invitate le ditte competenti per la riqualificazione di Viale dello Sport; trattasi del primo stralcio che interesserà in particolare la sistemazione del marciapiede situato ad Ovest dalla rotatoria di Via P. Togliatti sino a San Pio X, oltre al marciapiede parte Est nel tratto che và da Via del Palladio sino ed oltre la rotatoria di Via P. Togliatti ed è previsto anche il rifacimento degli asfalti in Via del Ghirlandaio.
Anche in questo caso l'amministrazione ha preferito evitare l'abbattimento dei pini grazie ad un particolare intervento cosiddetto a gabbia che eviterà il riproporsi dello smantellamento della pavimentazione. Restando sempre nel Quartiere San Pio X è prevista la sistemazione della ringhiera di Via San Pio X nel tratto che da Viale dello Sport conduce alla Parrocchia.
Quartiere Ragnola: inizierà a breve il rifacimento degli asfalti nella zona Ovest del quartiere (nei pressi del Mobilificio Vespasiani), ben 5 vie cittadine saranno interessate da tale intervento.
Quartiere Mare - Sentina: anche Porto d'Ascoli sarà interessata dai lavori di manutenzione a partire da Via Colleoni ove si procederà al rifacimento del manto stradale dalla Scuola Elementare sino ed oltre il semafori di Via Mare ove sono previsti interventi anche nei pressi della zona centro.
Per Via San Giacomo sono in arrivo da oggi nuovi pali dell'illuminazione insieme al potenziamento della stessa: sarà risolto in tal modo l'annoso problema della scarsa luminosità di quel tratto stradale che d'estate è invaso da turisti e passanti.
Spostandosi poi in Zona Sentina a breve è previsto il rifacimento degli asfalti in Via dell'Airone mentre nuovi marciapiedi saranno realizzati nei Quartieri Fosso dei Galli e Salaria da Via Salita dal Monte sino all'incrocio di Porto d'Ascoli.
Quartiere Sant'Antonio e Albula Centro: nuovi asfalti sono già stati posati in Via Romagna, mentre verranno terminati quelli in Via Formentini lato Ovest da Viale De Gasperi insieme al rifacimento dei marciapiedi in asfalto sempre in Via Formentini lato Est.
Previsto inoltre il proseguo del nuovo manto di asfalto in Via Campania sia lato Ovest che Lato est nonché quello previsto tra Via Romagna e Via Sabotino dove per i marciapiedi non sarà possibile intervenire in quanto posti su proprietà privata. Restando nel centro città nuovi asfalti sono previsti anche in Via Lampedusa e Via Guerrini.
Quartiere Marina Centro: sarà riasfaltata l'intera Via Pizzi, oltre all'ampliamento del marciapiede posto al fianco della Cattedrale della Marina. E' previsto inoltre il ripristino del manto stradale in un tratto di Via Ferri, più precisamente tra Via Alfieri e Via Manzoni unitamente alla sistemazione del marciapiede.
Quartiere Santa Lucia: E' in previsione la realizzazione di alcuni marciapiedi così come richiesti e voluti dal Comitato di Quartiere.
In ultimo ma non ultimo il lungomare nord che non sarà risparmiato dal ‘ciclone manutenzione': è previsto infatti il rifacimento dell'intero marciapiede lato Ovest del Lungomare; oltre al nuovo manto asfaltato che verrà posato lungo il tratto di Lungomare che và dal torrente Albula sino a "Las Vegas".
"Questi gli interventi più urgenti e di imminente realizzazione, tuttavia - assicura Sestri - si stanno approntando i progetti di riqualificazione per Via Val Tiberina, Via Turati e Via Montagna dei Fiori, così come entro 30 giorni dovranno partire i lavori di riqualificazione dei marciapiedi per il Quartiere San Filippo Neri con il contributo parziale elargito dalla Fondazione cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Per il Quartiere Paese Alto - aggiunge Sestri - si è in attesa dell'inizio dei lavori in Via Guerrini, dove ci sarà nuovo asfalto mentre i 750 mila euro sono per la messa in sicurezza del Paese Alto insieme alla riqualificazione dello stesso.
Siamo ormai al termine della fase progettuale dunque a breve partiranno i lavori".
|
19/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati