Un'espulsione e tre denunciati. Immigrazione clandestina e lavoro nero
Fermo | La Polizia Stradale fa luce sulle irregolarità di una ditta veneta che assume clandestini dell'est Europa
di Redazione
Questa mattina, alle ore 07,45 in A/14 nel, territorio del comune di Fermo, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Porto San Giorgio, ha fermato per controllo un autocarro Nissan intestato ad una ditta di trasporto con sede a Padova.
Il veicolo è risultato essere condotto da V.P. 24 anni, moldavo ma residente a Padova da 5 anni; mentre il passeggero è stato identificato per C.N. 26 anni, rumeno.
Non potendo esibire tutti i documenti previsti dalla legge, i due stranieri sono stati accompagnati presso gli uffici di Polizia per essere sottoposti agli accertamenti di rito.
Dalle prime indagini è emerso che il romeno, cittadino comunitario, ha il diritto di soggiornare in Italia, ma non essendo provvisto di documenti di riconoscimento è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo; mentre il moldavo, cittadino extracomunitario, è risultato essere clandestino e per cui è stato espulso dall'Italia con Ordine del Questore di Ascoli Piceno.
Gli ulteriori accertamenti, hanno permesso di denunciare a piede libero anche i due titolari della ditta padovana M.B. 45 anni di Padova e A.F. 44 di Brescia che 2 anni orsono avevano assunto irregolarmente il ragazzo moldavo.
Le indagini ora verranno spostate nel padovano, dove proseguiranno per accertare la presenza di altri irregolari alle dipendenze della ditta veneta.
|
19/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati