Crocebella:"L'arroganza di Castelli non ha limiti"
Ascoli Piceno | "Il Partito Democratico e tutti partiti del centro-sinistra da una settimana denunciano alle autorità preposte Prefettura e Questura il continuo mancato rispetto delle leggi elettorali e dell'accordo stilato e sottoscritto da tutti i Partiti".

il logo del Partito Democratico
Ancora una volta questa notte le bande di attacchini del candidato Sindaco della destra Castelli hanno ricoperto tutti gli spazi elettorali.
Il Partito Democratico e tutti partiti del centro-sinistra da una settimana denunciano alle autorità preposte Prefettura e Questura il continuo mancato rispetto delle leggi elettorali e dell'accordo stilato e sottoscritto da tutti i Partiti.
Noi chiediamo alle autorità di sanzionare, così come previsto dalle norme, tali comportamenti e fare in modo che i manifesti fuori posto vengano ricoperti e che le spese vengano poi inviate al mandatario elettorale o al candidato fuoriposto.
E a Castelli, visto che declama la legalità, l'ordine, il rispetto delle regole di rispettarle lui per primo e poi le faccia rispettare ai suoi attacchini.
E' bene anche che, prima che la campagna elettorale finisca, vengano rimossi i manifesti presso Di Sabatino e sopra la Standa a Piazza Roma: non ci si dica che sono sedi elettorali perché non c'è mai una persona e sono solamente da esposizione del faccione inquietante del candidato Castelli.
|
18/05/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati