Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gemellaggio sempre più solido con Steyr

San Benedetto del Tronto | Ragazzi austriaci a San Benedetto per una settimana

Il gemellaggio con la cittadina austriaca di Steyr è ormai una tradizione che coinvolge tantissimi studenti e famiglie sambenedettesi, e si rinnova regolarmente, con viaggi, scambi vari, ed altre iniziative. Sabato scorso, 16 maggio, sono arrivati infatti a San Benedetto 19 ragazzi austriaci, studenti di italiano presso il loro BHAK (equivalente di un ITC), accompagnati dalle docenti Manuela Holzer e Katharina Ulbrich. I ragazzi sono ospiti per una settimana dei loro coetanei (frequentanti la 4ª A e la 4ª B all'ITC "Capriotti", indirizzo linguistico), i quali ricambiano, dopo essere stati in Austria nel mese di marzo, a loro volta alloggiati in famiglia.

Oggi, lunedì, i ragazzi di Steyr sono stati accompagnati nei principali luoghi di San Benedetto, dal lungomare al porto, prima di essere ricevuti in sala consiliare dal sindaco Gaspari, che li ha salutati, affidando a loro ulteriori ringraziamenti al sindaco David Forstenlechner, il quale ha concluso il suo mandato lo scorso 6 maggio, e che durante gli anni di incarico amministrativo ha molto favorito questo gemellaggio.

Domani, martedì, i ragazzi austriaci parteciperanno ad una lezione a scuola, ad una caccia al tesoro, e a seguire visiteranno il mercato nel centro cittadino. Mercoledì metà giornata ad Ascoli. Giovedì partenza per Roma, di dove i ragazzi faranno ritorno in Austria. Molti i momenti liberi a San Benedetto, e le uscite in spiaggia. Ma anche i primi giri in città hanno riempito di entusiasmo i giovani studenti, che assicurano di voler tornare in vacanza sulla Riviera delle Palme.

Il gemellaggio e gli scambi tra l'ITC "Capriotti" e l'equivalente scuola a Steyr vanno avanti dal 1997, grazie soprattutto ad una docente di tedesco della ragioneria, Alena Mayka Roth, nata proprio a Steyr, ma da anni residente a San Benedetto. Sue preziose collaboratrici in questa attività estremamente utile ed istruttiva sono le docenti Stefania Mancini e Fiorella Marchei. In occasione dello scorso 25 aprile, invece, si erano recati in Austria circa 100 ragazzi delle scuole medie sambenedettesi, i quali avevano visitato tra le altre cose il campo di concentramento di Mauthausen.

18/05/2009





        
  



2+2=
Studenti Steyer

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati