Siamo pronti a scendere in piazza a Palazzo Chigi per le decisioni assurde prese dal Governo
Ascoli Piceno | Antonio Canzian ringrazia il presidente Gian Mario Spacca per la tempestività dell'azione amministrativa che si accinge a compiere oggi con la giunta regionale deliberando la cantierabilità immediata del tratto Trisungo-Acquasanta.
«Dopo le incredibili notizie riferite dal presidente della Regione Gian Mario Spacca durante la presentazione del nostro programma elettorale - dice Antonio Canzian - sul dirottamento in Abruzzo da parte del governo Berlusconi dei 106 milioni di euro per l'ammodernamento della Salaria da Trisungo ad Acquasanta e il rischio di perdita dei 30 milioni di euro per la riconversione della Sgl Carbon, la nostra coalizione si è subito mobilitata. Siamo pronti a scendere in piazza a Roma di fronte a Palazzo Chigi per manifestare contro un'azione irresponsabile dal punto di vista istituzionale nei confronti di un territorio che vive una recessione industriale drammatica, con un'emorragia costante di posti di lavoro, a rischio di coesione sociale. Stiamo coinvolgendo tutte le istituzioni, le parti sociali e datoriali per fare un fronte unito contro quello che a ragione può essere definito uno scippo. Stavolta la città intera deve sollevarsi a difesa del suo futuro, non come avvenne per l'istituzione della Provincia di Fermo».
Il candidato sindaco Antonio Canzian ringrazia il presidente Gian Mario Spacca per la tempestività dell'azione amministrativa che si accinge a compiere oggi con la giunta regionale deliberando la cantierabilità immediata del tratto Trisungo-Acquasanta, così facendo Gian Mario Spacca ritiene di porre un punto fermo in termini giuridici, tale da poter chiamare a risponderne il governo stesso, nel caso insistesse nella sua scelta ai danni della città e del territorio.
«Questa decisione scellerata - aggiunge Antonio Canzian - induce ad una riflessione chiara e ad una condanna ferma su quanto sta accadendo sotto i nostri occhi in questi giorni: in città c'è una continua passerella di rappresentati del governo Berlusconi (ministri, sottosegretari) che il candidato del Pdl Guido Castelli pone a garanzia della propria affidabilità come eventuale futuro sindaco della città. E' giunto il momento di dire che il re è nudo e Castelli deve smetterla di prendere in giro gli ascolani. Le bugie hanno le gambe corte. Ora si potrà davvero valutare quanto conti Ascoli Piceno per il governo Berlusconi. Dobbiamo cambiare il modo di fare politica, dobbiamo praticare la buona politica, quella senza fronzoli e slogan, forte solo di trasparenza, partecipazione dei cittadini alle scelte per il futuro delle nostre generazioni».
Il candidato sindaco Antonio Canzian ringrazia il presidente Gian Mario Spacca per la tempestività dell'azione amministrativa che si accinge a compiere oggi con la giunta regionale deliberando la cantierabilità immediata del tratto Trisungo-Acquasanta, così facendo Gian Mario Spacca ritiene di porre un punto fermo in termini giuridici, tale da poter chiamare a risponderne il governo stesso, nel caso insistesse nella sua scelta ai danni della città e del territorio.
«Questa decisione scellerata - aggiunge Antonio Canzian - induce ad una riflessione chiara e ad una condanna ferma su quanto sta accadendo sotto i nostri occhi in questi giorni: in città c'è una continua passerella di rappresentati del governo Berlusconi (ministri, sottosegretari) che il candidato del Pdl Guido Castelli pone a garanzia della propria affidabilità come eventuale futuro sindaco della città. E' giunto il momento di dire che il re è nudo e Castelli deve smetterla di prendere in giro gli ascolani. Le bugie hanno le gambe corte. Ora si potrà davvero valutare quanto conti Ascoli Piceno per il governo Berlusconi. Dobbiamo cambiare il modo di fare politica, dobbiamo praticare la buona politica, quella senza fronzoli e slogan, forte solo di trasparenza, partecipazione dei cittadini alle scelte per il futuro delle nostre generazioni».
|
17/05/2009
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati