Maratonando: oltre 3.000 bambini sul lungomare
Porto San Giorgio | Straordinario colpo docchio questa mattina con la corsa dedicata a bambini e ragazzi dalle scuole dellinfanzia alle medie: una bella festa di sport che ha visto coinvolte scuole di tutto il Fermano.

Maratona del Piceno
Erano circa 3.000 bambini, forse di più. Un colpo d'occhio splendido, questa mattina alle 9, quello del lungomare sangiorgese, invaso da bambini e ragazzi dalla scuola dell'infanzia alla media. Tutti insieme per una corsa di 1.8 chilometri, terza edizione di Maratonando, manifestazione per i più giovani che prelude alla Maratona del Piceno di domani mattina.
Tutti in maglietta bianca e cappellino offerti dall'organizzazione, sono arrivati da tutto il Fermano per una mattinata di allegria e divertimento. I più numerosi erano gli alunni sangiorgesi, con la partecipazione massiccia di tutte le scuole cittadine. Ma non sono mancati gli studenti delle altre scuole del territorio: c'erano bambini delle altre due città organizzatrici, Fermo e Porto Sant'Elpidio, ma anche da Monte Vidon Combatte, Montappone ed altre cittadine della nuova provincia.
Compiendo un breve salto all'indietro, ieri pomeriggio poco dopo le 18 era avvenuta l'inaugurazione del Villaggio del maratoneta, presso il cortile grande Lugano Bazzani. E' stato il primo atto della Maratona del Piceno 2009. Taglio del nastro a due mani per il sindaco sangiorgese Agostini e l'assessore elpidiense Milena Sebastiani. Con loro tutto lo staff organizzativo della maratona, per l'Esercito italiano, presente con una postazione, c'era il colonnello Argentino, per Marca Fermana Daniele Gatti. All'interno, l'Expò Marche con stand di prodotti tipici, articoli sportivi, associazioni di volontariato e promozione turistica.
Tutti ai nastri di partenza intorno alle 9.15, compreso il sindaco Andrea Agostini, che in tenuta da podista ha percorso l'anello di quasi due chilometri di Maratonando insieme ai ragazzi. "Una stupenda giornata di sport - il saluto del primo cittadino sangiorgese - E' bellissimo vedere il nostro lungomare invaso festosamente da così tanti giovanissimi da tutto il territorio. Credo sia la faccia più bella di questa manifestazione ed è uno splendido modo per iniziare e prepararsi alla maratona di domattina". Non sono voluti mancare anche il sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio, e l'assessore allo sport di Porto Sant'Elpidio, Milena Sebastiani. In prima linea, naturalmente, anche i due motori della Maratona del Piceno 2009: Bruno Andreani, presidente della Podistica Valtenna, società organizzatrice, e Simone Corradini, titolare di Quota Cs Sport, responsabile marketing e comunicazione dell'evento. Dopo la fine del percorso, tutti i ragazzi sono stati accompagnati presso il punto di ristoro e rifocillati con bibite e dolci. Alla preside dell'Isc Nardi di Porto San Giorgio, Marcella Bernabei, è andata infine una coppa, consegnata dal sindaco Agostini, come riconoscimento per l'istituto scolastico che ha contribuito a Maratonando con il gruppo più numeroso. La scuola Nardi ha messo inoltre in vetrina i talentuosi musicisti della sua orchestra. Gli studenti, un corpo di oltre 40 elementi, si sono esibiti prima dell'inizio e durante la corsa, eseguendo tra le altre l'inno delle Marche di Giovanni Allevi.
Nel pomeriggio l'evento Maratona del Piceno proseguirà con esibizioni e spettacoli sul lungomare, mentre alle 21, sul palco allestito sempre sul lungomare, di fronte al Villaggio del maratoneta, avverrà la presentazione degli atleti top runner in corsa domattina, e parteciperà l'inviato di Striscia la notizia Moreno Morello. Domani, il clou: alle 8 la partenza degli atleti diversamente abili, alle 8.30 il colpo di cannone e il via alla Maratona del Piceno numero 27, la prima, l'anno zero, per Porto San Giorgio.
|
16/05/2009
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati