Campetto ferrovieri: da oggi effettivi i 200 posti auto gratuiti
Porto San Giorgio | Con ordinanza firmata ieri mattina, il sindaco Agostini ha dato esecutività al contratto di comodato gratuito a tempo indeterminato sottoscritto la scorsa settimana con lAssociazione nazionale dopolavoro ferroviario.
L'area ex colonia Opafs di fronte al palazzo municipale di Porto San Giorgio, la scorsa settimana oggetto di un accordo tra Amministrazione comunale e Associazione nazionale Dlf dopolavoro ferroviario, è a tutti gli effetti parcheggio pubblico. Con ordinanza firmata ieri mattina, il sindaco Andrea Agostini ha ufficialmente autorizzato la destinazione degli spazi a parcheggio pubblico e gratuito. Sono infatti queste le condizioni del contratto di comodato gratuito a tempo indeterminato sottoscritto a Roma il 7 maggio scorso dal sindaco sangiorgese Andrea Agostini con il presidente dell'Associazione dopo lavoro ferroviario Oliviero Brugiati.
Per queste ragioni, in virtù della delibera di giunta con cui si autorizzava alla stipula del contratto di comodato, e sentito il parere della Polizia municipale, Agostini ha ordinato di istituire quale area a parcheggio dei veicoli il terreno contraddistinto al foglio 2, particella 2211, con ingresso in Viale della Vittoria. Il parcheggio è pubblico, gratuito e senza custodia, e questa mattina si è provveduto ad installare l'apposita segnaletica verticale per dare conoscenza a cittadini e automobilisti. I lavori degli operai comunali sono stati disturbati da un privato che recriminava un contratto di sublocazione dell'area col quale, diceva, il Comune non aveva nessun diritto di prendere possesso dell'area. Nella serata di Giovedì aveva anche provveduto a risistemare in modo provvisorio il cancello che la mattina gli operai avevano smontato. Venerdì l'atto finale con tanto di intervento dei Carabinieri sopraggiunti per il parapiglia che si era creato proprio davanti l'ingresso del Municipio e con la consultazione col Presidente del DLF nazionale il quale ha confermato la piena legittimità dell'azione del Comune aggiungendo che il contratto di affitto del privato era definitivamente scaduto nel 2008.
Con lo spazio acquisito dal Comune a titolo gratuito, si metteranno a disposizione da oggi ben 200 posti auto gratuiti a pochi metri dal lungomare sangiorgese. Posteggi che si riveleranno estremamente preziosi già da questo fine settimana, quando proprio il tratto di lungomare all'altezza del palazzo comunale sarà il centro della Maratona del Piceno 2009.
|
16/05/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati