De Signoribus, poeta in patria
Grottammare | Voci sulla Poesia di Eugenio De Signoribus, è l'imperdibile appuntamento poetico per conoscere, capire ed apprezzare, insieme a De Signoribus, la sua poesia.
di Francesca Poli

Da sin: Cinì, Piergallini e De Signoribus
"Un appuntamento dovuto - ha dichiarato il vicesindaco Enrico Piergallini - che vuole esaltare le doti di un personaggio locale ormai di fama nazionale, grazie anche alla sua ultima vittoria al premio "Viareggio 2008", il giusto ed onorato riconoscimento per l'opera di un grande autore."
Sul palco del teatro dell'arancio, venerdì 22 maggio alle ore 17:30, non solo De Signoribus ma anche esimi docenti e critici di fama, quattro "voci amiche"che introdurranno i presenti all'opera, ognuno affrontando e approfondendo una tematica cara all'autore. Saranno: Enrico Capodaglio, scrittore e critico marchigiano, che affronterà la tematica del "canto"; Stefano Verdino, docente dell'università di Genova e curatore per I Meridiani dell'opera di Mario Luzi, che approfondirà la "casa"; il docente dell'università di Milano e curatore dell'opera di De Signoribus Paolo Zublena che tratterà le "confidenze" e Rodolfo Zucco, dell'università di Udine, che affronterà la tematica della "maschera". Quattro voci dense in cui si sono uniti i temi più significativi dell'opera.
Sul palco saranno vivi più che mai i versi del poeta grazie alla recitazione di Piergiorgio Cinì che ha dichiarato: "Partecipare a questo evento è un onore, anche perché questa iniziativa si inserisce nel contesto di "Saggi e Paesaggi". Più volte mi sono imbattuto nella poesia di De Signoribus, testi di una forza e una bellezza enormi".
"Per me significa molto questo appuntamento - ha poi concluso il poeta - è la prima volta che si svolge una presentazione delle mie opere vicino al luogo in cui sono nato. Sono sicuro che mi ritroverò in un contesto caldo e amichevole. Purtroppo ciò che verrà detto e spiegato, probabilmente, rimarrà oscuro a molti, la mia poetica è cominciata negli anni '70 ed è difficile poterla riassumere in un solo incontro."
|
11/05/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati